In un angolo di Milano, dove l’atmosfera accogliente si unisce a colori inaspettati e coinvolgenti, Tessuti Mimma Gini, in via Gian Giacomo Mora 11, offre all’interno della sua boutique, tessuti in fibra naturale e prodotti con cura artigianale. L’interior designer Barbara Frua, cura le collezioni casa che abbracciano i gusti di una sempre più vasta clientela.

Tessuti Mimma Gini, inoltre, deve il suo successo anche all’operosità di Marzio Rusconi Clerici, che realizza complementi d’arredo personalizzabili e a Stefania Sordillo e Francesca Rusconi Clerici a cui è affidata la direzione creativa della linea di abbigliamento ed accessori e la ricerca di piccoli brand a cui viene data la possibilità di promuovere il loro prodotto artigianale e di design all’interno del negozio.
In occasione dell’edizione Fuorisalone 2016, accostandosi alle 5Vie, Tessuti Mimma Gini ospita Normali Meraviglie: un progetto curato da Alessandro Guerrieri per la fondazione Sacra Famiglia che si prende cura dei disabili, fornendo loro la possibilità di integrarsi nel sociale attraverso laboratori studiati ad hoc.


Quattro sono gli artigiani/artisti che parteciperanno all’evento che ha già preso il via l’11 aprile e che terminerà il 16 c.m.
Gaetano Di Gregorio presenta il vaso Tulipiere, realizzato in terraglia bianca in colaggio (la versione scura è composta da una limited edition di 30 pezzi ed è stata acquisita da collezioni italiane e straniere tra cui l’Art Institute of Chicago) ed è alto 22 cm. La creazione di Gaetano, che si ispira ai vasi di tulipani di tradizione olandese, si caratterizza per un trattamento ruvido all’esterno e per una rifinitura a smalto con delicate decorazioni di ispirazione cinese in bianco e blu all’interno.


Sahara Design Gabriele Sagramoso, rivisita la sedia da campo del British Army, creata con l’assemblaggio di parti in tessuto e parti in legno. La collezione di Gabriele Sagramoso, si incrementa di sedie a sgabello alto e pouf.
Marzio Rusconi Clerici presenta Jellyfish Wall: la lampada in metacrilato trasparente e opalino termo formato con corpo luminante LED altezza cm 150 e diametro di 25 cm.
LES-HOTTOMANS Home Design è un brand nato ad Istanbul, dal design inconfondibile. Per la stagione primavera/estate 2016 presenta la collezione “Art de la Table” composta da piatti in ceramica con disegno ikat e piatti in ferro smaltato realizzato a mano, seguendo la tradizionale ed antica tecnica ottomana denominata Ebru.
Photo courtesy Press Office