Brevi ma fantastiche storie, raccontate con maestria dai fratelli Tiziana e Massimiliano Musardo: questa è la sintesi di Mumati, brand di gioielleria di successo, nato a Lecce, 15 anni fa.
Tiziana e Massimiliano, formatesi dapprima da autodidatti, apprendono le basilari nozioni in campo della gioielleria attraverso la bottega di orologiaio del padre che, usufruendo di molle, viti e bracciali, è stata fonte primaria di ispirazione.


Forti di una passione viscerale per il gioiello, si spingono oltre la naturale predisposizione al design e intraprendono corsi di formazioni specifici; Tiziana, nel 1997 si diploma presso la scuola Le Arti Orafe di Firenze in incassatura, gemmologia, progettazione tecnica in oreficeria e storia dell’arte del gioiello e sempre nello stesso anno, segue lo stage in Jewellery Studies al Manchester City Collage.
Massimiliano, a suo modo, segue un lungo apprendistato presso laboratori di oreficeria pugliesi e toscani e si diploma, nel ’97, in Incassatura presso la scuola Perseo di Firenze.

Uno stile unico, quello d Mumati Gioielli che evoca l’elemento reale attraverso simboli e citazioni iconografiche. Così la collezione “Meduse” è risolta in sfere perfette, battute a mano, dove le perle coltivate o le pietre naturali citano le iridescenze e le trasparenze dei tentacoli. E se la collezione di anelli “Ricami e Merletti” suggerisce l’antica forma del pizzo a tombolo, gli arabeschi proiettano nell’assoluta modernità del 3D.

I fichi d’India di “Sognando Uluzzo” trasfigurano la natura rigogliosa e caotica del sud Italia; il calore della pelle si raffredda in “Skin” e le forme materne e naïf di teiere, tazze e piattini di “Prendiamo un tè… a Lecce”, si tramutano in asettici esoscheletri.

A maggio 2016, grazie alla collezione “Skin“, Mumati Gioielli è tra i 10 finalisti del Time Award 2016, il prestigioso concorso internazionale dedicato ai nuovi talenti del design e della moda, organizzato da White Trade Show in collaborazione con Camera Italiana Buyer Moda – The Best Shop e con il patrocinio di Comune di Milano.
Per maggiori informazioni sul brand www.mumatigioielli.it
Photo courtesy Press Office