Milano Fashion Week, Les Hommes presenta una moda uomo che ricorda Matrix

Alla Milano Fashion Week il brand di Tom Notte e Bart Vandebosch ha presentato una moda uomo audace e futuristica, quasi total black, le cui linee e silhouette fanno pensare agli agenti del film cult Matrix. La collezione Les Hommes autunno inverno 2017-18 parte dalla fusione di suggestioni apparentemente difficili da conciliare: la moda aviator e lo stile punk anni ’70. Il risultato però funziona. Un oceano di nero in cui vige la stratificazione, lo spirito urban la fa da padrone e piccoli tocchi di rosso e di blu accendono i look più cupi. Al termine dello show, i due designer belgi hanno dichiarato che il look più rappresentativo della loro moda uomo per il prossimo inverno è proprio quello in cui più elementi si sovrappongono: la felpa con dettagli in pelle sulla camicia bianca con cravatta da completo formale, la mezza gonna sui pantaloni aderenti. Tutto nero, ovviamente, con cinghie da paracadustista a completare l’outfit.


Lo stile Matrix potrebbe sembrare un po’ eccessivo nei look sovrabbondanti e completamente in nero che hanno calcato la passerella, eppure nell’insieme la moda uomo Les Hommes funziona, anche grazie agli accessori giusti e a tocchi di colore qua e là. Gli occhiali modello aviator, i cappelli e le cinghie di ispirazione militare arrivano dallo stile aviatore, mentre stivali borchiati ed elementi in pelle devono la loro fama alla moda punk anni ’70. Il blu e il rosso accendono di colorate geometrie completi sartoriali e giubbotti oversize, il grigio si declina in maxi maglioni lavorati. Borchie ed elementi metallici ricamano giacche e bomber. La collezione autunno inverno 2017-18 presentata alla Milano Fashion Week è pensata per un uomo intrepido, che non teme di osare e mixare lasciandosi ispirare da suggestioni diverse. «Vogliamo tirare su il morale delle persone» ha dichiarato Bart Vandebosch in un’intervista post-sfilata, subito seguito dal socio. Tom Notte ha infatti concluso «Le facciamo stare bene».


Dsquared2, la moda uomo e donna dei sexy montanari

Dsquared2 ha scelto di far sfilare per la prima volta la moda uomo e donna in un unico show alla Milano Fashion Week. Entrambe le collezioni per il prossimo autunno inverno 2017-18 hanno calcato la passerella per volere dei gemelli canadesi Dean e Dan Caten, fondatori del brand, che alla loro terra natia hanno dedicato ogni singolo look. Uomini e donne sembrano scendere dalle montagne del Canada con un’attitude glam e grunge. Sono montanari sexy quelli di Dsquared2, che a cappotti di montone e camicie check abbinano fascianti abiti con maliziose trasparenze e giacche di pelle sfrangiate con stampa mucca. Il mix di generi è il fil rouge di tutto lo show, con elementi del maschile e del femminile che si confondono e si mescolano. Così gli uomini indossano berretti in denim con fiori di paillettes, collane statement e lunghe bluse che sembrano quasi dei miniabiti. Le donne invece si lasciano sedurre dalla camicia check da montanaro, indossata come giacca o drappeggiata come una gonna midi.


Le stampe sono padrone assolute dell’autunno inverno 2017-18 firmato Dsquared2: fiori e quadretti, tartan e fantasie animalier si indossano insieme, in una continua sovrapposizione di abiti impalpabili, camicie di flanella e capispalla di pelliccia. In Canada, si sa, l’inverno può essere molto rigido. Anche il denim è usato a piene mani dai fratelli Caten per jeans da guardaboschi e originali cappelli extralarge. Negli ultimi look della sfilata, la moda uomo e donna si fa più cupa. Domina il nero e le silhouette diventano quasi puritane. Gli abiti da vedova inconsolabile hanno colletti rigorosi e lunghi mantelli, i cappotti maschili sembrano abiti talari. Ma il pudore delle ultime uscite viene spazzato dall’immenso party che infiamma gli stilisti e gli invitati alla fine dello show. C’è ancora chi dice che i canadesi non sappiano come ci si diverte.


La sfilata Christian Pellizzari A/I 2017/18

CHRISTIAN PELLIZZARI FALL WINTER 2017/18

L’ispirazione è un impulso singolare, soggettivo, che arriva all’individuo attraverso i canali che lo circondano. Ed è il tema dell’interior design a cui si ispira la collezione autunno/inverno 2017/18 di Christian Pellizzari.

Dalla sua prima collezione, che risale al 2010, Christian Pellizzari ha raccontato una moda contaminata dal romanzo, dalla musica, dallo streetwear; questa collezione parla invece di eleganza, quella dei salotti hollywoodiani anni ’30, dove l’ideale di bellezza era drammaticamente barocca.

Untitled-3

Via libera a decori sontuosi, toni sgargianti e fantasie eccessive, la ricchezza degli arredi era sottolineata da elementi sovradimensionati e da uno stile massimalista.

Christian Pellizzari cavalca la stessa onda Golden Age vestendo l’uomo con preziosi broccati tapestry, doppiopetto a stampe geometriche, camicie di stampe hawaiane, satin che catturano la luce e usando le tinte forti dei rossi carminio.

Untitled-1

Untitled-2

L’opulenza dell’oro e dei neri della Hollywood regency, torna nell’autunno/inverno 17/18 di Christian Pellizzari, scelti per la sera su giacche della sartoria maschile, sui cappotti uniforme, sulle giacche paillettes.

Untitled-4

Aveva già le idee chiare Christian Pellizzari, sin da bambino, quando sapeva che avrebbe intrapreso la strada dello stilista, passando dagli studi fiorentini, dalle specializzazioni milanesi, dalla creatività tutto tondo londinese e dal rigore parigino. Oggi, la sua collezione, ci parla di questo background, portato in passerella alla Fashion Week Uomo di Milano. Forse, l’unica cosa che non poteva aspettarsi, era questo successo!



Christian Pellizzari F7W 17/18
Christian Pellizzari F7W 17/18


Guarda qui la collezione Christian Pellizzari fall/winter 2017/18



POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

LOOK OF THE DAY

MILANO MODA UOMO: LA SFILATA DI CHRISTIAN PELLIZZARI

LA DONNA-BALLERINA DI CHRISTIAN PELLIZZARI

Paris Hilton a Milano: dj dopo le sfilate

Paris Hilton a Milano non poteva certo passare inosservata. La chioma della bionda ereditiera ha illuminato il front row di diverse sfilate della Milano Fashion Week 2017 dedicata alla moda uomo, attirando i flash dei fotografi e gli sguardi dei curiosi. Dopo le sfilate però, Paris Hilton si è dedicata all’altra sua passione che da qualche anno è anche un lavoro: dalla console del Sesto Senso, rinomata discoteca di Lonato del Garda, ha fatto scatenare i fan al ritmo della sua musica. La star 36enne è arrivata in Italia in occasione delle sfilate di Milano Moda Uomo, assistendo allo show Plein Sport (linea dello stilista tedesco Philipp Plein) fasciata in un sensuale abito lungo impreziosito da pizzo nero e borchie dorate, per poi recarsi al Sesto Senso. Lì si è accomodata alla console insieme al resident dj Denis M e alla vocalist Lara Caprotti, infiammando la sala al grido di «Italia, ti amo!». Durante la serata, la discoteca ha ospitato anche il lancio del nuovo profumo firmato Paris Hilton, Gold Rush, dopo le fragranze Paris Hilton, Just MeHeiress/Heir, Can Can, Siren, Tease e la linea Passport. 


paris_hilton_milano


La vacanza a base di moda e glamour di Paris Hilton a Milano, però, non si è conclusa qui: la bella ereditiera ha assistito anche alla sfilata di moda uomo Moschino, in prima fila accanto alla fashion icon Anna dello Russo e alla sorella della sua ex migliore amica Nicole Riche, Sofia. Indossando un tubino nero con stampe dall’anima pop, dall’ultima collezione femminile di Jeremy Scott per Moschino, Paris si è divertita con l’amica e lo stilista anche dietro le quinte dello show, anche in questo caso scatenando i paparazzi e il gossip. Come accade a tutto ciò che la ricca newyorkese fa, dice, produce e che al suo tocco diventa oro. Proprio come la chioma di Paris.


Paris-Hilton,Sofia-Richie

I colori di Wes Anderson nella collezione Cividini SS 2017

COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 2017 CIVIDINI – RIVIVONO I COLORI SEVENTIES TANTO AMATI DA WES ANDERSON 

Avete mai visto I Tenenbaum, film del 2001 di Wes Anderson? Se la risposta è no, il consiglio è una full immersion nella filmografia di questo grande regista, che ha la capacità di disegnare personaggi dai profili dettagliati e coloratissimi, figure che è impossibile dimenticare.

Le sue pellicole sono fedeli alle cromie dei ’70, quindi abbondanza di sabbia, beige, arancioni saturi, e inquadrature simmetriche che rendono ogni scena, un piccolo quadro. E’ alla stramba famiglia dei Tenenbaum che Cividini si ispira per la collezione primavera-estate 2017.

Chi è la donna Cividini? Una piccola Margot (interpretata nel film da Gwyneth Paltrow) dall’eye-liner sporcato e marcato, introversa scrittrice di drammi teatrali, veste capi iconici come la polo affilata con pantaloni gaucho in popeline di cotone o in flessuosi cady di viscosa-seta.

sx I Tenenbaum – dx Cividini SS2017


I protagonisti, nei film di Wes Anderson, sono bambini dalle infinite capacità, talentuosi e obbligati a crescere troppo in fretta a causa di assenza di figure genitoriali di riferimento. Dei superuomini in miniatura vestiti da businessman. Anche nel wardrobe Cividini, i dettagli riportano alla confusione adolescenziale, maniche lunghe a coprire le mani, mix & match coraggiosi, e la stessa fascia da tennis che indossa Ritchie, piccolo campione sportivo, fino all’età adulta.

cividini-rs17-0580
dettaglio fascia per capelli alla sfilata Cividini SS2017


Tra le proposte primavera estate 2017 di Cividini, la polo è protagonista, abbinata alla gonna plissé soleil,  anche i miniabiti omaggiano questo capo iconico dall’allure sportiva, i cardigan leggeri sono in seta e i pantaloni maschili cadono morbidi.

untitled-8

La palette colori sorride al regista statunitense e si riempie di sabbia bagnata, petrolio, papaya, geranio, navy e bianco ottico.

Crescere è un passaggio obbligato, fortuna che con la moda si può ancora giocare!

untitled-1
sx palette colori nei film di Wes Anderson – dx Cividini


Guarda qui tutta la collezione primavera estate 2017 Cividini:




Potrebbe interessarti anche:


CIVIDINI SPOSA L’IMPERFEZIONE – MILANO FASHION WEEK 2016

CIVIDINI AUTUNNO/INVERNO 2015/16

MARRAS STA CON GLI AFRICANI! ANTONIO MARRAS SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK

ALBERTA FERRETTI, LA DONNA CHE SA VESTIRE LE DONNE – COLLEZIONE SS 2017 

MOSCHINO GIOCA CON LA MODA E CREA UNA COLLEZIONE SS17 PARODIA

MILANO FASHION WEEK 2016, LA COLLEZIONE WUNDERKIND SS17

MILANO FASHION WEEK 2016, LA SFILATA DI ANTEPRIMA SS17

UNIVERSO MARINO ALLA SFILATA PICCIONE.PICCIONE – PRIMAVERA ESTATE 2017

BYBLOS CREA UNA COLLEZIONE LEGGERA COME L’ARIA – PRIMAVERA ESTATE 2017

METÀ SIRENE METÀ CORSARE LE DONNE PHILOSOPHY BY LORENZO SERAFINI SS17

SAN ANDRÈS, LA MODA CHE VESTE CON IL CUORE – COLLEZIONE SS17

CALEIDOSCOPICA LA SFILATA AIGNER SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK

Universo marino alla sfilata Piccione.Piccione – primavera estate 2017

COLLEZIONE PICCIONE.PICCIONE PRIMAVERA ESTATE 2017



La domanda più gettonata che si pone ad uno stilista è “Da dove prendi ispirazione?” e molto spesso accade che la sua musa sia in realtà differente da quello che noi vediamo.
Lo spettatore osserva con i suoi occhi, con la sua memoria visiva, quello che nella realtà è la trasformazione di ciò che la sua reminiscenza sa.



Piccione.Piccione per la collezione primavera estate 2017 propone il suo bagaglio creativo, che prende riferimenti da movies e fotografia, ma nella varietà di colori che i suoi abiti abitano, le ispirazioni e i collegamenti sono sfaccettati e multiformi, a partire dalla delicatezza cromatica delle immagini di Tim Walker, grande fotografo rappresentante di una realtà onirica.



sx foto Tim Walker – dx Piccione.Piccione SS17




Piccione.Piccione sfila alla Milano Fashion Week un mondo incantato, immagini di una realtà illusoria, fiabesca e brillante. Pizzi, sangalli, ricami, ogni scelta materica è di una delicatezza esasperata e minuziosamente lavorata per stupire, ogni dettaglio femminile conferisce alla totalità dell’outfit una contemporaneità originale.



untitled-1
sx foto Ekaterina Belinskaya – dx dettaglio Piccione.Piccione




Fluttuano nella leggerezza degli abiti, le donne Piccione.Piccione, come delle sirene tra le acque del mare; sono vestite con tocchi di menta e verde acqua, rosa e lilla come i fiori, e le stampe sono romantiche rappresentazioni sottomarine, che vanno a impreziosire gli chiffon, i rasi e le sete.



untitled-6
sx dettaglio Piccione.Piccione SS17 – dx foto Ekaterina Belinskaya




Per la primavera estate 2017 il brand Piccione.Piccione propone un total look dove ogni accessorio completa la collezione: dalle borse con perline, alle collane con conchiglie, fino ai sandali con tacchi elaborati, tutto ricorda l’ambiente marino.



untitled-5



Gli orecchini sono delle cascate di perline bianche o dalle tonalità pastello, sono onde oppure fiori, li si osserva con lo stupore infantile in un mondo adulto. C’è il desiderio, nella collezione SS2017 Piccione.Piccione, che aveva Peter Pan, quello di non crescere mai.



untitled-4
sx foto Tim Walker – dx dettaglio Piccione.Piccione




Guarda l’intera collezione primavera estate 2017 di Piccione.Piccione:







Potrebbe interessarti anche:

METÀ SIRENE METÀ CORSARE LE DONNE PHILOSOPHY BY LORENZO SERAFINI SS17

MARRAS STA CON GLI AFRICANI! ANTONIO MARRAS SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK

MOSCHINO GIOCA CON LA MODA E CREA UNA COLLEZIONE SS17 PARODIA

BYBLOS CREA UNA COLLEZIONE LEGGERA COME L’ARIA – PRIMAVERA ESTATE 2017

ALBERTA FERRETTI, LA DONNA CHE SA VESTIRE LE DONNE – COLLEZIONE SS2017

Expo del bello: il maxi evento di settembre 2017 a Milano

Milano apre le porte all’Expo del bello.

Ad annunciarlo è proprio il premier Renzi che ha voluto sottolineare con questa novità, l’intenzione di riportare Milano ai vertici della moda.

La manifestazione dovrebbe riallacciarsi con la Milano Fashion Week che si terrà il prossimo settembre 2017 e promette di esibire, all’interno dei padiglioni, tutto ciò che riguarda il mondo della moda e delle bellezza.

Verranno esposti, dunque, accessori di lusso come borse, occhiali, calzature etc…

Il protocollo è stato formato ieri, 12 ottobre 2016, dai massimi rappresentanti di Comune di Milano, dell’Agenzia  Ice e dal Sottosegretario Ivan Scalfarotto.

Il protocollo firmato nella sede del Mise prevede tre punti cardini: il potenziamento del sistema sfilate, il coordinamento e la razionalizzazione di tutto il polo fieristico di settore ed  il coinvolgimento delle istituzioni e degli enti per la promozione della città Meneghina con un’attenzione particolare al Comune di Milano che dovrà organizzare eventi che dovranno favorire la valorizzazione della città.

Facile quindi comprendere tutto l’entusiasmo del sottosegretario Scalfarotto che alla stampa ha dichiarato: “E’ stato compiuto un passo senza precedenti per il lavoro comune di una grande e articolata realtà produttiva che è anche un potente fattore identitario dell’Italia nel mondo.”

Ha poi concluso, dichiarando: “Il settore moda allargato rappresenta il 14% del nostro export” ed è cresciuto del 3% nel corso del 2015. L’Italia è l’unico Paese al mondo ad ospitare la filiera nel suo insieme, dal filato ai tessuti, dalle confezioni all’accessorio. Un’imponente sintesi di talento creativo, eredità e memoria, innovazione e positiva contaminazione. Eccellenze e primati di cui siamo orgogliosi e che dobbiamo valorizzare, rendendo Milano il crocevia di una convergenza creativa senza eguali.

Lavoriamo, seguendo le direttrici indicate dal Governo e dal presidente Renzi, ed in stretto rapporto con gli Enti Locali e le imprese” conclude Scalfarotto “per realizzare un vero e proprio Expo del bello e ben fatto, che dal settembre 2017  avrà luogo due volte l’anno a Milano.”

 

 

 

Byblos crea una collezione leggera come l’aria – primavera estate 2017

BYBLOS PRIMAVERA ESTATE 2017 ALLA MILANO FASHION WEEK 

Non esiste elemento più impalpabile e misterioso dell’aria, che può accarezzarci, distruggerci ma che non possiamo toccare.

Maestro indiscusso dell’arte di dipingere l’aria è il Perugino, Pietro di Cristoforo Vannucci, nel suo ultimo periodo di produzione artistica; Peter Lindbergh invece, pseudonimo di Peter Brodbeck e fotografo di origini polacche, ci ha lasciato e ci regala tuttora delle immagini dove l’aria sembra materializzarsi, farsi concreta, solida, materiale.

tumblr_mrq22kncb31rbbkawo2_1280
Un’immagine di Peter Lindbergh


Chi, nella moda, ha pensato di ispirarsi a questo elemento? Byblos!

Byblos per la collezione primavera estate 2017 si ispira alle opere di Peter Gentenaar, sculture di carta che assumono eleganti forme: sono nuvole? Sono fiori? L’aria tutto crea e tutto trasforma. E così gli abiti diventano leggere nuvole mosse dal vento, colorate dall’aria, così come colorate sono le passamanerie, i fili che decorano gli abiti, i lacci e le leziose frange che creano un ipnotico gioco di movimento.

untitled-1 untitled-3

I ricami sono eterei e leggeri, il tulle lungo fino agli orli, giallo e bianco una presenza costante; le borse ricordano cariche nuvole dai colori saturi.

Byblos primavera estate 2017 è una collezione destinata ad una donna amante dell’arte e di una eleganza che esiste, senza essere ingombrante. Come l’aria.

untitled-4

untitled-2

Potrebbe interessarti anche:

SAN ANDRÈS, LA MODA CHE VESTE CON IL CUORE – COLLEZIONE SS17

METÀ SIRENE METÀ CORSARE LE DONNE PHILOSOPHY BY LORENZO SERAFINI SS17

MOSCHINO GIOCA CON LA MODA E CREA UNA COLLEZIONE SS17 PARODIA

MARRAS STA CON GLI AFRICANI! ANTONIO MARRAS SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK

Alberta Ferretti, la donna che sa vestire le donne – collezione SS17

Donne che ispirano le donne, la collezione di Alberta Ferretti Primavera Estate 2017 è un tripudio di grandi personalità femminili.

La storia ci racconta che dalle loro debolezze sono riusciti a nascere grandi elementi di forza, personaggi eclettici, complessi e misteriosi, le donne che rimangono nei secoli fino ai giorni nostri hanno creato mode e lanciato nuovi stili.

Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi, era ossessionata dal culto della bellezza, si faceva cucire gli abiti addosso per esaltare al massimo la snellezza del corpo, l’acconciatura a “corona” fu da lei ideato e tutte le donne aristocratiche del tempo la imitarono a tappeto. La sua figura ha ispirato registi, fotografi, pittori, e la sua fama odierna si deve principalmente al film di Ernst Marischka che interpretò l’enigmatica Romy Schneider.

Sono donne che non temono la sofferenza, donne che non hanno paura di esibire i propri sentimenti, donne che si espongono, così le vuole Alberta Ferretti che sottolinea:

Con questa collezione ho voluto introdurre la passionalità nella mia narrazione di moda. Ho seguito una pulsione istintiva che mi ha portato ad aggiungere alla mia visione romantica della femminilità quel carattere appassionato delle donne che, dichiarando apertamente la propria femminilità, aggiungono solarità e calore al proprio carattere perché più libere e senza complessi. Per questo ho utilizzato anche quell’accento dell’eccentricità che valorizza il loro corpo e il loro carattere.”

untitled-2

untitled-1
al centro Carlotta del Belgio imperatrice del Messico


untitled-2q
a dx Elisabetta duchessa di Baviera (Sissi)


E’ una collezione di abiti iperfemminili che intersecano la propria natura con altre culture e tradizioni, pur mantenendo il proprio dna.
Così come succede al Tree of 40 fruit, l’unico albero al mondo capace di produrre, da solo, 40 diverse varietà di frutti. E’ a primavera che si mostra in tutta la sua bellezza, come le donne nella stagione dei fiori, quando scoprono le gambe, l’albero si colora di fiori bianchi, rosa, rossi e viola, per poi partorire vellutate pesche, succose ciliegie, e ancora mandorle e albicocche. La donna Alberta Ferretti è tutti questi fiori, tutti questi frutti, così diversi, ma provenienti da un unico albero genealogico.

untitled-4

Cari ad Alberta Ferretti, per la stagione primavera estate 2017, tornano gli abiti in chiffon, le maniche ricamate in pizzi, balze e ruches romantiche dal sapore vittoriano rese attuali e moderne da strati di cinture in cuoio. I reggiseni si mostrano orgogliosi da sotto i long dress trasparenti, l’organza si abbina ai dettagli maschili dei pantaloni e delle giacche.

I kimono ci riportano nei paesaggi del lontano Oriente, aperti, scollati, mostrando le spalle pallide e avide delle languide geisha. I volumi sono morbidi e fluttuanti e ci confermano quanto nessuno, oltre Alberta Ferretti, possa vestire una donna come solo una donna sa fare.

untitled-3c

untitled-3

Guarda qui la collezione primavera estate 2017 di Alberta Ferretti:


Potrebbe interessarti anche: 

MOSCHINO GIOCA CON LA MODA E CREA UNA COLLEZIONE SS17 PARODIA

LE DONNE DI HELMUT NEWTON RIVIVONO NELLA SFILATA DI ELISABETTA FRANCHI SS17

 

MARRAS STA CON GLI AFRICANI! ANTONIO MARRAS SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK

TUTTE LE DONNE DI AU JOUR LE JOUR , COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 2017

CARAMELLOSA LA DONNA CRISTIANO BURANI SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK

MILANO FASHION WEEK 2016, LA SFILATA DI ANTEPRIMA SS17

MILANO FASHION WEEK 2016, LA COLLEZIONE WUNDERKIND SS17

Moschino gioca con la moda e crea una collezione SS17 parodia

MOSCHINO PRIMAVERA ESTATE 2017 – LA MODA PARODIA DELLA MODA

Avete mai giocato a “Gira la moda“? Probabilmente Jeremy Scott sì, perché lo ha riproposto in passerella durante la Milano Fashion Week!

La collezione primavera estate 2017 a quanto pare è un gioco divertentissimo, dove poter vestire le modelle e cambiarle d’abito a piacimento, come si faceva con i modellini di carta. Così i vestiti sono dei disegni effetto trompe l’oeil con tanto di linguetta, i boa di struzzo vengono soppiantati da cartonati, i cappelli e i gioielli dipinti su carta e i mega fiocchi solo un’illusione.

Il fashion show di Moschino rimane sempre il più atteso e non manca mai di stupire, riprendendo lo stile ironico e irriverente del maestro Franco Moschino, che proponeva una moda, parodia della moda.

Le donne in questo show diventano dei manichini di carta e gli abiti uno scherzo non indossabile, anche se Jeremy Scott accontenta le fanatiche del brand con una capsule acquistabile subito dopo la sfilata, ispirata al libro “La valle delle bambole” di Jacqueline Susann del 1966, una collezione carica di una potente dose di pillole.

Pillole da successo, pillole da fama, pillole ostentazione del proprio stato sociale, sulle borse, stampate sulle felpe, pillole riconoscimento di una psicosi nuova malattia dei ricchi. Parodia anche questa?

Fatto sta che quando a indossarle sono Irina Shayk, Gigi Hadid, Bella Hadid e Anna Cleveland, diventano simbolo di potere e di charme, come quello che trasmette la Cleveland con il suo ingresso in passerella, eclettica, magnetica, scenografica.

60
Irina Shayk


15
sfilata Moschino SS17


24
Bella Hadid



 

33
Gigi Hadid con clutch portapillole e felpa della nuova capsule collection


53
Anna Cleveland e l’abito effetto trompe l’oeil





Sfoglia la gallery sfilata Moschino SS17: 


 

Potrebbe interessarti anche:

MARRAS STA CON GLI AFRICANI! ANTONIO MARRAS SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK

CARAMELLOSA LA DONNA CRISTIANO BURANI SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK

MILANO FASHION WEEK 2016, LA SFILATA DI ANTEPRIMA SS17

MILANO FASHION WEEK 2016, LA COLLEZIONE WUNDERKIND SS17

Streetstyle alla Milano Fashion Week 2016

STREETSTYLE ALLA MILANO FASHION WEEK 2016

Foto by Nasario Giubergia



Potrebbe interessarti anche:


TUTTO IL MEGLIO DELLO STREET STYLE ALLA MILANO FASHION WEEK 2016

TUTTO IL MEGLIO DELLO STREETSTYLE ALLA PARIGI FASHION WEEK 2015

IL MEGLIO DELLO STREETSTYLE A PITTI UOMO 90

BLOCCO 31 SI UNISCE AGLI ADDETTI DEL SETTORE MODA E LANCIA #STREETLIFE31