L’Istituto Europeo di Design presenta IED Cinema, la nuova facoltà incentrata sullo studio del Cinema a 360°: scrittura, regia, montaggio e fotografia.
IED Cinema diventa la sesta scuola ad aggiungersi allo storico panorama formativo IED, comprendente Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione, Arte e Restauro. Per la sua apertura nell’anno accademico 2025/26, l’Istituto Europeo di Design ha progettato il Corso di laurea triennale in Cinema e il Corso di laurea magistrale con due indirizzi in Scrittura e Regia Cinematografica e in Produzione Cinematografica.
“IED vuole contribuire al rilancio dell’industria nel nostro Paese partendo dall’inizio: la formazione.” dichiara Francesco Gori, Amministratore Delegato del Gruppo IED. Da quest’idea nasce IED Cinema, “che darà l’opportunità agli studenti di un confronto con l’intera filiera cinematografica, per rispondere in maniera adeguata alle richieste professionali e artistiche del settore”.
La nuova Scuola di Cinema, ereditiera del successo di OffiCine, progetto culturale e benefit di IED, conta su un’importante collaborazione con Indiana Production grazie alla presenza di Fabrizio Donvito, che all’interno del Comitato Scientifico sarà affiancato da professionisti di valore e fama internazionale come Paolo Sorrentino, Pierfrancesco Favino e Valeria Golino.
IED Cinema si pone come obiettivo insegnare l’Arte del Cinema come arte collettiva, “non un insieme di corsi tecnici ma un gruppo di persone e professionisti che si misurano su un progetto artistico collettivo, in cui le molteplici professionalità contribuiscono alla creazione e al successo del prodotto artistico“, come afferma Riccardo Balbo, Direttore Accademico Gruppo IED.