Burnt out stars

Text and photography by Guido Gazzilli

Mi sono sempre chiesto se abiterò nel visibile o nell’invisibile, tra i miei incontri e nella ricerca disperata di una casa ho raccolto bufere, tempeste, sogni e venti leggeri e a volte anche freddissimi. Nella mia visione delle cose c’è il corpo, la nebbia, la solitudine. Così, alla ricerca di un tempo perduto, non riuscendo a stare fermo in una realtà circostante che reprime la mia istintualità ho avuto il bisogno di entrare in contatto profondo con l’altro e di trovare il mio posto.
La mancanza di senso del limite mi ha esposto totalmente a un silenzioso e profondo logorìo che è lo stesso che rivedo negli occhi e nei movimenti dei miei soggetti in quei luoghi in cui mi ritrovo con loro. Questi luoghi, spesso fughe da me stesso, hanno addolcito alcuni momenti di disperazione di un uomo che si confronta con la sua esistenza e con il suo smarrimento di fronte all’incertezza dell’esistenza stessa. Questa raccolta di immagini parla della ricerca di una definizione dell’identità, e dell’ineluttabilità della presa di coscienza che come essere umani si è fondamentalmente soli.

English version

I have always asked to myself if i will live in the visible or the invisible, among my encounters and in my desperate search for a home I have gathered blizzards, storms, dreams and light and sometimes very cold winds.
In my vision of things there is the body, the fog, the loneliness. Thus, in search of a lost time, unable to stand still in a surrounding reality that represses my instinctuality I had the need to get in deep contact with the other and find my place.
The lack of a sense of limitation has totally exposed me to a silent and deep attrition that is the same as I see in the eyes and movements of my subjects in those places where I find myself with them. These places, often escapes from myself, have softened some moments of despair of a man confronting his existence and his bewilderment in the face of the uncertainty of existence itself. This collection of images speaks of the search for a definition of identity, and the inevitability of the realization that as a human being one is fundamentally alone.