PER ‘FORBES’ E’ MARIANO DI VAIO L’IMPRENDITORE E INFLUENCER UNDER30 PIÙ INFLUENTE DEL MONDO

PER ‘FORBES’ E’ MARIANO DI VAIO L’IMPRENDITORE E INFLUENCER UNDER30 PIÙ INFLUENTE DEL MONDO NELLA CATEGORIA FASHION, RETAIL & E-COMMERCE

L’autorevole rivista economica ha incoronato il 28enne umbro come influencer italiano uomo numero1 al mondo nella classifica ufficiale degli under30 che contano. Regna al primo posto per la categoria retail/e-commerce nel settore moda con oltre 11 milioni di followers sui social.



Imprenditore ed icona di stile mondiale, oggi il top influencer Mariano Di Vaio potrà godere di un altro importante riconoscimento grazie al magazine Forbes che ha dato voce ai volti che stanno reinventando il presente ma anche il futuro al grido di “We Win Worldwide”.

Mariano Di Vaio nasce il 9 maggio 1989 ad Assisi. All’età di 18 anni si trasferisce a Londra per ricavarsi uno spazio come testimonial e ambassador, poi a New York, dove frequenta una rinomata scuola di recitazione. Nel 2011 decide di tornare in Italia dove inizia a guadagnarsi la fama internazionale lavorando per alcune importanti case di moda: dalla pubblicità di Roberto Cavalli a campagne con Hugo Boss, Gucci, Tommy Hilfiger e Omega.


Oggi, insieme alla collega Chiara Ferragni, è considerato il Re del mondo digital, vero padrone delle scene e numero uno indiscusso. Con i suoi 11 milioni di followers totali sui social network è considerato una delle icone di stile italiane più famose nel mondo oltre che il trend setter dei trend setter, capace di ispirare ed influire milioni e milioni di persone.

I social ed il sito internet “Mdv Style” fanno da cornice alla prestigiosa fama ed immagine da Top Influencer italiano uomo più richiesto e chiacchierato. Non solo personaggio protagonista indiscusso delle Fashion Week ma anche imprenditore; da sempre a capo della sua azienda è titolare dei brand “Mdv Collection” e “Nohow” di cui quest’ultimo è anche uno degli e-commerce iconici più cliccati, consultanti ed utilizzati in tutto il mondo. Le linee esclusive di occhiali, gioielli, capi street e couture fanno da cornice ai prestigiosi brand in vendita sul portale dal successo mondiale con oltre 15 dipendenti a carico.




Mariano è sposato con Eleonora Brunacci, avvocato di Perugia, con cui nel novembre 2016 ha avuto un figlio, Nathan Leone, già baby star icona paragonato dai media americani al figlio di Tom Cruise e Katie Holmes; nel febbraio 2018 Mariano dichiara in un’intervista esclusiva rilasciata a Vanity Fair che la moglie è incinta del secondo figlio.


Gisele Bundchen e Chiara Ferragni per Intimissimi

Intimissimi per la campagna Primavera/Estate 2018 sceglie come protagoniste:
Gisele Bundchen e Chiara Ferragni


Intimissimi presenta la campagna EMPOWERED WOMEN.
Più di un semplice advertising: un vero storytelling dedicato alle donne di successo, capaci di ispirare e motivare con le proprie parole e i propri gesti attraverso la loro vita.

Le campagne stampa, TV e web vedranno protagoniste due donne che, in modi differenti, hanno saputo affermarsi grazie alla propria personalità, a uno stile unico e a idee innovative e all’avanguardia: la top model Gisele Bundchen e l’influencer Chiara Ferragni.

-®Barwerd van der Plas 171127 _P1A2507

Ancora una volta, è il claim EMPOWERED WOMEN a raccontare il mood di questa campagna, sulla scia del successo del precedente advertising #insideandout per comunicare il mondo dell’underwear e della lingerie in modo non convenzionale. La bellezza esteriore di una donna è solamente una conseguenza della sua forza e della sua personalità interiore. Un’anima ricca di sfaccettature che emerge dalle apparenze, proprio come la lingerie: c’è, ma non si vede.

ELENA_P_B_GIULIA sarà abbinato a Gisele

Sono due le nuove Talent di Intimissimi, Gisele e Chiara. Due donne forti, di carattere, che grazie alla loro forza hanno saputo lasciare il segno. Gisele ha rivoluzionato il mondo delle passerelle con la sua bellezza non convenzionale, fino a reinventarsi in imprenditrice di successo e attivista impegnata nella salvaguardia dell’ambiente, e non per ultima mamma. Chiara è stata tra le prime a credere nelle potenzialità del digital nel mondo del fashion, creandosi su misura una professione che, oggi, le ha permesso di diventare la fashion influencer più rilevante al mondo oltre che una designer e una business woman.

ELEONORA_P_H_GIULIA-ORIZ sarà abbinato a Chiara

Due donne che si raccontano, svelando come la sensualità e la seduzione, valori che tradizionalmente sono al centro di un advertising di lingerie, possano trasparire dalla loro tenacia, ambizione e passione. A sottolinearla, gli iconici prodotti Intimissimi, come il top best seller in seta che nasconde dolcemente due delle novità della prossima collezione Primavera/Estate: i reggiseni Elena ed Eleonora, rispettivamente indossati da Gisele e Chiara.

Il lampadario che ricorda il profilo dell’Etna

Il lampadario Etna è un felice esempio di quando il design si ispira alla natura.


Camisa 11 Design ha scelto un punto importante sulla carta geografica della nostra penisola, il rilievo creato dal vulcano Etna, e ha pensato di riprodurre le curve di livello, le isoipse, di questa massa rocciosa. Ogni isoipsa è distanziata dalla successive da una placchetta di betulla così che il tutto, una volta assemblato, riproduca il profilo dell’Etna.

C11D_lampadario Etna_1

Questo lampadario rappresenta pertanto un oggetto di grande suggestione che ha sicuramente un impatto visivo molto forte, grazie anche alle ampie dimentisioni (la base raggiunge 1 metro di ampiezza).

Etna viene prodotto in cartone a nido d’ape e pure ondulato, incontrando in tal modo il gusto di chi preferisce una finitura piuttosto che l’altra: nella versione a nido d’ape è possibile avere la colorazione bianca, nera o nel colore naturale del cartone, cioè avana. Con il cartone ondulato invece il colore disponibile è solo l’avana.


Il lampadario è corredato dal cavo di alimentazione ricoperto da un tessuto tipo seta e dal portalampada metallico effetto rame.

C11D_lampadario Etna_2

IL DEBUTTO DI BIUU ALLA MILANO MODA UOMO

Presso il Four Season Hotel di Milano l’imprenditore e Direttore Creativo Wu Hao presenta per la prima volta in Europa, in occasione di Milano Moda Uomo, BIUU, il brand che trascende la realtà attraverso ricercate influenze orientali.

BIUU, nome di fantasia che nasce dalla passione di WuHao per la dimensione irreale dell’universo, presenta una collezione divisa in tre parti “Sant Collection”, “Vanguard Collection” e “Devildom Collection” e ispirata a cinque temi principali, tutti legati alla tradizione culturale cinese. Principale motivo ispiratore è lo Shan Hai Jing, l’opera che descrive la Cina antica in chiave mitologica e che trova spazio nella collezione attraverso la rappresentazione di fiere selvatiche, tra le quali emerge la figure del batcat, il gatto-pipistrello. L’iconografia classica cinese trova espressione anche nei capi più minimal: la nuvola, simbolo ricorrente della Cina imperiale e augurio di buon auspicio diventa elemento grafico di sweater dal taglio pulito e dalle cromie essenziali. Il concetto del volo è esplorato anche attraverso la figura del cavallo, ricollocato all’interno di un universo indefinito. La collezione si ispira anche agli elementi della natura, in chiave orientale: oro, acqua, legno, fuoco e terra. I colori giocano sulla scia dello yin e dello yang: l’effetto è quello del dialogo e del contrasto. La fattura è preziosa: i tessuti arrivano dai migliori laboratori parigini ed europei. I dettagli sono curati. La struttura di collezione è ampia e diversificata: spazia dal capospalla formale allo sweater con grafiche, dal pants sportivo alla giacchetta minimal e moderna.

L’uomo BIUU veste moderno e contemporaneo: cita la più antica tradizione orientale e diventa esteta di uno stile nuovo e internazionale.



Fondato a Parigi nel 2016 dallo stilista e imprenditore cinese Wu Hao, BIUU è un brand di menswear con sede a Shangai già presente con boutique monomarca nelle vie più esclusive della metropoli cinesI e che dopo il debutto a Milano punta a consolidare la sua presenza a livello internazionale, pianificando l’imminente apertura di showroom direzionali a Parigi e New York.

“Read Project” – fashion editorial

“Read Project” – fashion editorial 


TEAM


Fotografa: Edith De Michele

Stylist: Viviana Amato

Make Up Artist: Francesca Vinciguerra

Hair Stylist: Veronica Terenghi

Assistenti fotografo: Roberta Giannitto, Elena Collaro

Assistente stylist: Manuela Piccinini

Modella: Chiara Pino (Brave Models)
Location: Casa Bossi (Novara)




1
Vestito e Trench: Davide Grillo. Scarpe: Chalom Sandals


2
A destra. Abito e giacca in seta: Dress – mee. Cerchietto: Rosantica. Scarpe: ROSE’S ROSES


3 copia2
A sinistra. Abito in cotone con stampa: Greta Boldini. Courset Bianco in pelle: Absidem. Trench: Miranda Konstantinidou. Cappello e Spalline: Rosantica. A destra. Body: Federica Zaletti. Abito Bianco: De tout je sais. Camicia con guanti e calze: Federica Zaletti. Guepiere rossa in pelle: Absidem. Collana e orecchini: Miranda Konstantinidou. Borsa nera Grande in pelle: Mich Vasca. Stivale Alto in PVC: Menghi


4
A sinistra. Abito lungo Fucsia con farfalle e giacca: Tricot chic. Sandali Gladiatore in macramè: Damico Milano. A destra. Camicia in organza bianca: Greta Boldini. Spilla con farfalle: Rosantica


5
Abito lungo: Tamo


6
Abito turchese plissettato e gonna: Federica Lanari. Top con perline: Me by Alia. Collana: Miranda Konstantinidou. Scarpe glitterate: Giampaolo Viozzi


7
A sinistra. Body e camicia con guanti: Federica Zaletti. Collana e orecchini: Miranda Konstantinidou. A destra. Abito lungo: Tamo. Mantella gioiello: Rosantica


8
Abito nero con scollo a cuore: Tamo

GISELE BÜNDCHEN SENZA TRUCCO NELL’INTIMITA’ DI CASA PER VOGUE ITALIA

GISELE BÜNDCHEN APRE PER LA PRIMA VOLTA LA PORTA DI CASA SUA A VOGUE ITALIA


Cover Vogue Italia (1)

Appuntamento una domenica mattina, alle 6, ai cancelli della villa di Chestnut Hill, Boston, dove Gisele Bündchen vive con i due figli e con il marito Tom Brady, leggenda vivente del football, quarterback dei New England Patriots, tra pochi giorni protagonista della finalissima del Super Bowl.
La top model brasiliana –seconda più pagata del mondo secondo Forbes, con un reddito di 17,5 milioni di dollari nel 2017 (anno in cui ha diradato gli impegni pubblici e ceduto il primo posto in classifica a Kendall Jenner) – ha infatti accettato per la prima volta di aprire le porte della sua casa al fotografo di Vogue Italia, cui ha permesso di ritrarre il figlio Benjamin e affidato anche una serie di immagini dal suo album personale.



E non è la sola “prima volta” che rende speciale la cover story del numero di febbraio del mensile Condé Nast, in edicola da martedì 6. In copertina, Gisele posa nella sua cucina, con indosso un paio di pantofole Looney Tunes, una versione intima e personale lontanissima dall’immagine ufficiale e glamour della top model. Soprattutto, è la prima volta nella storia di Vogue Italia che una modella compare sulla copertina senza trucco, e senza che uno stylist ne abbia curato il look: gli abiti (compresi quelli Gucci delle due copertine) sono stati infatti scelti e preparati direttamente da Gisele. E l’autore del servizio – la nuova stella della fotografia di moda Jamie Hawkesworth – ha scelto di lavorare con lo stile del reportage, senza luci artificiali e scattando in pellicola per preservare intimità e naturalezza del contesto.

Cover Vogue Italia (2)

Firma l’intervista lo scrittore sudafricano Richard Mason, che nel suo ultimo romanzo, Il respiro della notte, rivela in comune con la modella una forte coscienza ambientalista – quella che a Bündchen, impegnata nella battaglia per la difesa della biosfera, ha fruttato lo scorso settembre, alla Scala di Milano, il premio di Vogue Italia ai Green Carpet Fashion Awards.

Questo nuovo modo di lasciarsi fotografare e rappresentare ha entusiasmato la top model, che ha subito voluto condividere sui suoi social il video del backstage. Lo trovate sul sito di Vogue Italia.

NINO LETTIERI AD ALTAROMA – SPRING SUMMER 18 COUTURE

NINO LETTIERI SPRING SUMMER 2018 – COUTURE – FASHION SHOW

È attraverso un documentario sul Giappone e precisamente nella città di Hida che mi innamorai di un volo di farfalle, in questa città dove ancora se ne vedono centinaia e centinaia che volano in un clima ancora incontaminato

Da quelle immagini prende vita la Collezione Haute Couture P/E di Nino Lettieri, programmata nel Calendario di Altaroma Gennaio 2018 e presentata al The Westin Excelsior Roma.

In passerella 40 outfits dai colori che si alternano dal bianco candido al nero assoluto, l’opulenza dell’oro, fino ad arrivare all’azzurro cielo. Giochi di pieghe, rouches e volants la fanno da padrone.

Tessuti stampati, su chiffon, organza e satin, broccati realizzati da antichi telai del 1700 della storica azienda GUSTAVO DE NEGRI, raffigurano voli di piccole e grandi farfalle, in una sensuale e poetica rappresentazione orientale.

I soprabiti con ricami di farfalle di paillettes e cristalli neri su tessuti come broccati, la tripla organza, satin e taffetas; abiti lunghi, kimoni ampi dalle linee essenziali realizzati in broccato di seta lurex con pantaloni lunghi a palazzo.

Per la sera Nino Lettieri propone abiti total black impreziositi da farfalle ricamate con paillettes e jais neri su tessuti come l’organza lo chiffon e la taffettà, mescolando linee essenziali, pieghe e trasparenze impalpabili.

Il gioiello must have per la primavera-estate 2018 è un ciondolo farfalla, in argento e oro, creato per Nino Lettieri da “Gioielli Vitiello Pompei”.

Per le calzature, una zeppa plateau design, nei colori del nero, bianco, oro con i tessuti broccati di seta e lurex, realizzati per la Maison Lettieri dai maestri artigiani Napoletani “ALBANO”.

La sposa di Nino Lettieri è realizzata con tripla organza bianca con grandi farfalle jacquard ricamate con cristalli e paillettes ton su ton dalle grandi maniche come ali di una farfalla di HIDA.

 

TOM HOPE LANCIA LA SUA PRIMA COLLEZIONE DI GIOIELLI

TOM HOPE LANCIA LA SUA PRIMA COLLEZIONE DI GIOIELLI

La perfezione di un sottile cerchio avvolge con eleganza il polso e abbina la placcatura d’argento ai preziosi dettagli in smalto.
Un must have della prossima stagione.
Un regalo perfetto per le occasioni più romantiche. Un simbolo per ancorare un legame d’amore.
Le collezioni TOM HOPE diventano preziose e celebrano il mood marinaro con un nuova eleganza, quella di una serata a lume di candela, di una corsa sulla spiaggia alla fine dell’inverno, di un aperitivo allo yacht club. Così, il brand svedese di accessori casual chic, che ha già conquistato milioni di follower nei canali social, presenta la sua prima collezione di gioielli.

Le cime nautiche che da sempre caratterizzano i bracciali TOM HOPE, lasciano spazio al metallo placcato argento 925 e nascono tre bracciali dal design contemporaneo. Un elemento sottile e perfettamente circolare disegna un anello, che diventa un segno distintivo, e definisce la sobria eleganza di questa collezione.


L’iconica ancora TOM HOPE mantiene la sua funzione di chiusura dei bracciali, ma viene proposta in una nuova interpretazione: la raffinata variante smaltata. L’intensità notturna del blu zaffiro, la profondità materica del verde acqua e il tono romantico del rosa di un tramonto d’estate raccontano i tre mood della collezione e rivelano, nelle cromie vitree dello smalto, il logo del brand.


I nuovi gioielli di TOM HOPE sono un simbolo da portare al polso per ancorare un legame d’amore e per questo motivo diventano il regalo ideale per le occasioni importanti, un compleanno, un anniversario, San Valentino. Il design leggero e deciso dei nuovi bracciali si sceglie in ogni situazione, per rendere preziose le emozioni della vita quotidiana.
TOM HOPE è un progetto in continua evoluzione, arrivato in Italia grazie a Watch/Lab, realtà giovane e già affermata nello scoprire i fenomeni più cool del settore orologeria e accessori, che oggi interpreta i desideri femminili, anche lontano dal mare.

Proposti in due misure, i bracciali della nuova collezione TOM HOPE costano 44 euro.

Pomandère Donna Primavera/Estate 2018

La collezione P-E 2018 di Pomandère ci fa viaggiare attraverso terre inesplorate, in luoghi lontani dove recarsi per liberare la mente, rilassarsi, chiudere il mondo fuori e assaporare il piacere estivo della scoperta.

L’allure della collezione segue l’ispirazione dell’arte del circo, in cui libertà e fascino per l’abilità e ironia si fondono in una perfetta armonia stilistica.
Come dall’interno di una variopinta carovana circense, la collezione presenta una perfetta panoramica di quest’arte così densa ma spensierata allo stesso tempo e ci racconta, attraverso stoffe, ricami e stampe, ciò che profondamente il circo vuole suscitare in ognuno di noi.

Leggerezza, divertimento e risate trovano una concreta traduzione stilistica in abiti freschi e colorati, leggiadri e dettagliati, impreziositi da lavorazioni manuali e inserti.
Tessuti pregiati che sprigionano un’eleganza armonica naturale e materiali ricercati si fondono in una varietà di colori che virano dalle tonalità naturali del corda a quelle più estive ed allegre dei colori accesi.



La palette cromatica propone 3 differenti gruppi, coordinati tra loro a creare un unico quadro carico di fascino e vitalità:

– i toni corallo si fondono a contrastanti punte di color glicine e a femminili nuance di rosa, fino a dar vita a due esclusive stampe “Giocoleriere” e “Foglie di banano”, proposte allover su voile di cotone e su raso di seta;

– una macchia tematica, fatta di lavorazioni manuali e tessuti naturali, si sviluppa attraverso la stampa “Zebra”, tipica geometria circense, proposta in colori contrastanti a riempire il creponne di morbida seta;

– un’interpretazione contemporanea avvolge le stampe centrali della collezione, “Giocoleriere” e “Foglie di banano”, portandole dai toni del lime e tonalità calde a colori più freddi, tipici del cielo notturno.



La precisione e la sartorialità dei tagli vengono affiancate da lavorazioni esclusive, come pieghe e pizzicature irregolari, dipinti fatti a mano e ricami stilizzati sulle geometrie dei capi, che rendono i tessuti fluidi e dinamici e testimoniano l’artigianalità e la cura sartoriale.

Ricorrono stoffe dalla fattura più semplice che compongono i tessuti fluidi, come la seta ricamata, la viscosa a fantasia rigata a contrasto o ancora i tessuti cotonieri che si snodano attraverso il sangallo, la sottile righina in canapa e la più rada riga in cotone e canapa.
Chiudono il quadro tessile tessuti più strutturati che danno vita ai capispalla, come lo jacquard a effetto trapuntato, dipinto a mano su disegno esclusivo o armature tinte in filo di cotone misto lino.

I r i c a m i ajour e punto smock impreziosiscono i capi rendendoli unici ed esclusivi. Soffici sciarpe multicolore, borse impagliate manualmente, lunghe collane colorate, cappelli in paglia, cinture e costumi con lavorazioni ad uncinetto si abbinano ai capi completando i look.

171025_ECCO_NH_DAY_2_04_379_preview

Outfit capodanno 2018: i migliori look per festeggiare con stile

Outfit capodanno 2018: i migliori look per festeggiare con stile

Non esiste occasione migliore di capodanno, per poter sfoggiare un outfit brillante, elegante e alla moda. È per una questione di stile, ma anche per salutare l’anno che a breve rimpiazzerà quello vecchio, e per farlo nel migliore dei modi. Questo principio, poi, può essere applicato a qualsiasi occasione: dal capodanno in famiglia, fino ad arrivare al capodanno con gli amici e chiaramente a quello in coppia, magari durante un bel viaggio. La domanda rimane sempre la stessa: cosa mettersi per festeggiare capodanno? Fortunatamente online si possono trovare delle guide molto utili per individuare l’outfit ideale per la propria serata: su magazine come ad esempio quello di Zalando Privé si possono trovare tantissimi consigli preziosi su come vestirsi a capodanno, con tante idee per scoprire i migliori look per festeggiare l’anno nuovo. Adattare il proprio look alla location e alla compagnia della festa, infatti, è fondamentale, ed è per questo che con i consigli di oggi andremo a vedere i migliori look per un capodanno in famiglia, con gli amici, oppure con il proprio lui.

d-art.it 1

Cosa indossare per un capodanno in famiglia?

Spesso si pensa che un capodanno in famiglia debba mettere in secondo piano l’eleganza: non è così, perché i vestiti invernali permettono di stare calde senza rinunciare all’eleganza, anche quando si passa questa serata a casa di parenti. Chiaramente non è mai il caso di esagerare, per evitare di stonare troppo con una serata comunque rilassata e intima. Per quanto riguarda il colore del vestito, con un bel nero elegante si va sul sicuro: e lo stesso può essere detto del rosso, tipicamente natalizio ma su toni brillanti. Poi, per tenere coperte le spalle, potreste optare per un pashima in seta. Altri consigli? Non rinunciate mai agli accessori luccicanti ma preziosi: le perle, gli orecchini e le collane. Infine, anche il tacco alto è consentito.

Cosa indossare per un capodanno con gli amici?

Tutto dipende da come sfrutterete il capodanno per divertirvi insieme ai vostri amici. Se avete scelto una scatenata serata in discoteca, dovrete puntare tutto sul brillante, ma anche sulla comodità: paillettes e lustrini sono la regola che non va mai violata. Vanno naturalmente bene i mini-dress, ma anche gli shorts combinati ad un abito argento. Cosa indossare, invece, per una serata di capodanno passata a casa con gli amici? In questo caso non si può rinunciare ad un classico maglione invernale decorato con fiocchi di neve o altre stampe in vero stile norvegese, per stare comodi, al caldo e portare un po’ di allegria.

Cosa indossare per un capodanno romantico?

Il capodanno romantico, per le coppie, è il top in assoluto e va vissuto con estrema eleganza e sensualità. Ad esempio, per una bella cena romantica al ristorante, un vestito in velluto è sempre una scelta di successo: potreste optare per la versione classica, dunque nera, oppure per una versione più brillante, con le paillettes. Per le donne che invece vorrebbero spingere al massimo sul fattore sensualità, l’opzione ideale è quella dei vestiti in pizzo, elegantissimi da sfoggiare per un capodanno in coppia. Meglio non calcare troppo sugli accessori e sui gioielli, che dovranno essere sobri. Infine, per dare un tocco tipicamente da capodanno, potreste pensare di aggiungere un accessorio rosso come un fiocco, un nastro per capelli o della lingerie.

d-art.it 3