“GUARDA DA QUI LE LUCI DELLA CITTÁ”: BLEECH FESTIVAL 2019 SI IMMERGE NEI VIGNETI DEI COLLI PIACENTINI

GUARDA DA QUI LE LUCI DELLA CITTÁ: BLEECH FESTIVAL 2019 SI IMMERGE NEI VIGNETI DEI COLLI PIACENTINI

La 5° edizione di Bleech Festival è un omaggio a tutte le sonorità contemporanee, dalla trap alle nuove forme di cantautorato. Un cammino nei vigneti della Val Nure: area market, degustazioni di vino, street food gourmet, spettacoli circensi e molto altro.

Albarola, 2-4 agosto 2019 – Lo stesso stile ma con una nuova casa. Bleech Festival, festival dedicato alla musica e alle arti giovanili, dal 2 al 4 agosto porterà a Villa Barattieri, Albarola di Vigolzone (PC), le ultime tendenze della scena musicale italiana. Una nuova direzione con una più attenta e variegata ricerca artistica. Un Bleech Festival che ci porta a “Guardare da qui le luci della città”, tema della quinta edizione che cambia anche periodo, anticipando di un mese il suo tradizionale svolgimento.

Bleech Festival, la rassegna dedicata alla musica e alle arti giovanili che nasce nel 2015 e cresce nel cuore del centro storico di Piacenza, svela le prime carte dell’Edizione 2019. “Guarda da qui le luci della città”: è con una citazione del cantautore Coez che Propaganda 1984 presenta una quinta edizione speciale con due importantissime novità: nuove date, dal 2 al 4 agosto e nuova location, Villa Barattieri, ad Albarola di Vigolzone.
In 4 edizioni una direzione artistica lungimirante e coraggiosa, ha saputo fare di Bleech Festival un punto di riferimento per gli appassionati di musica di tutto il Nord Italia, affiancato da alcuni storici festival organizzati nelle grandi città italiane. Negli ultimi 4 anni, infatti, il palco della rassegna piacentina ha ospitato artisti che nel biennio 2018-2019 hanno prodotto 8 Dischi di Platino e 7 Dischi d’Oro (Canova, Ex-Otago, Carl Brave x Franco126, tra i tanti).
Veniamo quindi ai protagonisti delle tendenze musicali italiane che si esibiranno sui due stage all’interno del parco settecentesco di Villa Barattieri per far vivere a tutti gli amanti della musica dal vivo un’esperienza unica e speciale.


Lancio-Lineup

Giovedi 1 agosto – L’orchestra Piacenza Wind Orchestra apre le danze della 5° edizione
Venerdi 2 agosto – Massimo Pericolo – powered by Highlife Store – 7 miliardi e’ il primo singolo, un sincero e ulceroso urlo di riscatto, o almeno un tentativo, che chiude con la voce rotta di un “voglio solo una vita decente”. “Sabbie D’Oro” è l’ultimo singolo (feat. Generic Animal) e riceve gli apprezzamenti pubblici dei big della scena rap italiana tra cui Salmo.

MASSIMO PERICOLO
MASSIMO PERICOLO


Prima di lui i giovanissimi Fuera che mischiano techno ed elettronica psichedelica. I performer Same e Diak, insieme al producer Jxmmyvis, debuttano con l’album “The Black Racism” dal suono new wave e con tanta voglia di evadere dalla quotidianità.

Per gli amanti di synth, drum machines e suoni elettronici dalla sfumatura soul spazio ai Costiera. ”Rincorsa” è il loro disco d’esordio per Futura Dischi, con la produzione artistica di Andrea Suriani (Calcutta, Coez, Salmo).
Per il gran finale di serata l’omaggio alla scena hip hop dei Fresh Prince Djset. Creatori di feste, vedono nel party il loro credo. In una frase: HIP HOP FOR DUMMIES tutto da ballare!


Sabato 3 agostoVenerus, Il suo mondo contemporary soul appena uscito il nuovo ep “Love Anthem” Il disco è un mix di generi diversi, dal jazz al soul all’elettronica e nella maggior parte dei brani gli strumenti sono suonati in prima persona da Andrea, con le produzioni di Mace e Frenetik&Orang3. Tutto questo sotto la guida di Asian Fake, l’etichetta che ha decretato il successo dei Coma_Cose.

VENERUS
VENERUS


A riscaldare l’atmosfera ci penseranno i Tropea, band pop milanese nata nel 2016. La loro musica esplora sonorità differenti, dal rock fine anni ‘60 al punk degli anni ’80 fino alla synthwave di inizio millennio. Attivissimi sul panorama indipendente italiano con diversi singoli e l’ultimissimo Ep “Sad Reacc Only”.
Immaginate i Tame Impala che fanno una cover di Alan Sorrenti: Mille Punti si racconta cosi. Il suo disco “Retrofuturo” emana tratti funk psichedelici e ballabili.

Ad aprire la seconda serata ci penseranno le esperienze dei Figura, maturate nel campo del jazz e della black music, del producer/beatmaker Alsogood (Rocco Hunt, Esa, Pino d’Angiò), del bassista Emanuele Triglia (Ainè, Davide Shorty) e del pianista e compositore Alessandro Pollio.
Shoegaze, dream e alternative rock deicè.

EDDA
EDDA


Domenica 4 agosto – EDDA, ex frontman dei Ritmo Tribale, con una carriera solista che si cala perfettamente nella contemporaneità. Il suo quinto lavoro dal titolo Fru Fru (Woodworm) si distanzia dal rock più sanguigno dei precedenti per virare su una canzone pop ballabile vestita di suoni vintage. Ma di leggero c’è solo la musica, perché i testi, invece, che Edda definisce “cagate psichedeliche”, offrono spunti interessanti per parlare di sesso, droga, musica trap e spiritualità.
Sul palco anche gli artisti Fuera, Costiera, FRESH PRINCE NIGHT – Hip Hop for Dummies djset nella giornata di venerdi, Tropea, Mille Punti, Figùra, #TuaMadreLoDiceva (Propaganda 1984) djset chiuderanno il sabato e la domenica, FADI, Cecilia,Bob Corn.
Prima di lui la timbrica vocale e profonda, di Thomas O. Fadimiluyi in arte Fadi, italo-nigeriano della riviera romagnola. Non ha paura a misurarsi con il cantautorato migliore che l’Italia abbia prodotto nei decenni passati, conservando un gusto tutto anni ‘90 verso alcune sonorità elettriche dal suono diretto e senza fronzoli.

Una piccola sorpresa delizierà la domenica di Bleech: si esibirà infatti l’arpista torinese Cecilia che negli ultiimi anni ha aperto i concerti di Levante, Niccolò Fabi, Marta Sui Tubi e Cristina Donà. Nel 2018 ha accompagnato Max Gazzè sul palco dell’Ariston e insieme hanno suonato il brano “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”.

Ascolta la playlist ufficiale su Spotify!
▶️ http://bit.ly/playlist_bleech2019


Processed with VSCO with c1 preset

IL FESTIVAL
Abbandona qualsiasi tipo di preoccupazione e goditi Bleech Festival. Divertimento e relax ti aspettano per una quinta edizione dal 2 al 4 agosto in nuova location d’eccezione: Villa Barattieri, ad Albarola di Vigolzone, all’interno delle colline piacentine. Bleech Festival però non è solo musica. Sono tantissime le attività che caratterizzeranno le giornate della manifestazione: dalle presentazioni di libri a cura de L’indiependente alle esibizioni degli artisti di strada, dai mercatini con il meglio delle produzioni artigianali del nord Italia alle degustazioni di vini. Grande spazio anche al cibo con una selezione di qualità di street food con i salumi dop piacentini ovviamente protagonisti.

AREA MARKET
Venerdì, sabato e domenica
A/MANO MARKET – MERCATINO DELL’ARTIGIANATO INDIPENDENTE

A/Mano è il mercatino handmade di Piacenza, attivo dal 2011.
A Bleech Festival una selezione di artigiani provenienti da tutta l’Italia presentano i loro progetti indipendenti di sartoria, design, accessori, illustrazione, complementi d’arredo e tanto altro.
Candidature: amanomarket@gmail.com

PAW-CHEW-GO, LA MOSTRA-MERCATO DEGLI ILLUSTRATORI
PAW ⋄ CHEW ⋄ GO è il più grande evento di illustrazione a Milano. Indipendente e autoprodotto dal Circolo ARCI L’Impegno, che da più di trent’anni si occupa di intrattenimento e produzioni culturali nella periferia nord della città di Milano, sarà ospite di Bleech Festival con una selezione di 15 illustratori.
Candidature: espositori@pawchewgo.com

EXPERIENCE
Tutti i giorni

PERCORSI DI DEGUSTAZIONE a cura di Azienda Barattieri
– Venerdi e Sabato
Percorsi di degustazione guidati all’interno dei vigneti di Villa Barattieri per scoprire il piacere del buon bere durante il pomeriggio di Bleech Festival. Bianchi, Rossi, Distillati e Passiti, per un viaggio nella tradizione delle colline piacentine.

VENERDI – ORE 19.00
SABATO – ORE 15.00 / ORE 17.00 / ORE 19.00
DOMENICA – ORE 15.00 / ORE 17.00 / ORE 19.00

IL GIARDINO DEI LIBRI INDIEPENDENTI
a cura di L’Indiependente e Libreria Fahrenheit 451
– Sabato e Domenica
VENERDI – ORE 18.00: LAURA FUSCONI PRESENTA “VOLO DI PAGLIA”
SABATO – ORE 17.00: CECILIA GHIDOTTI PRESENTA “IL PIENO DI FELICITÁ”
SABATO – ORE 18.00: GIULIA CAVALIERE PRESENTA “ROMANTIC ITALIA”

WORKSHOP E LABORATORI a cura di Foglie al Vento e Pialorsi Interior Workshop
– Sabato e domenica
Il 1° workshop di Bleech Festival è curato dalle giovani ragazze di Foglie al Vento.

Il 2° workshop, a cura di Pialorsi Interior Workshop, è rivolto ai creativi e ai progettisti, e affronterà la “Creazione di una Moodboard”, un metodo espositivo che utilizza immagini, texture e colori per narrare il mood di un progetto. Il materiale per la composizione della Moodboard sarà fornito dall’Organizzazione. Info e prenotazioni: r.cogni@pialorsiws.it
SABATO – ORE 15.00: “CREAZIONE DI UNA MOODBOARD”
DOMENICA – ORE 15.00: “FOGLIE AL VENTO”

ARTISTI DA COLLINA a cura di TADAM
– Sabato e domenica
Clownerie, acrobatica e giocoleria. Il tutto fuso tra musica e comicità per accompagnare il pubblico in un mondo fatto di leggerezza e poesia. Gag e numeri da circo per il corner dedicato al Mondo Busker ospitato da Bleech Festival 2019.
SABATO E DOMENICA
16.30: PROVA GRATUITA DI ACRO YOGA
17.30: PROVA GRATUITA DI CIRCO
19.00: SPETTACOLO GRAN CIRCO

CONCERTO DI CECILIA ALL’ALBA SUL MONTE OSERO a cura di L’Altrosport Piacenza, Superfood Healthy Restaurant, Birrificio Artigianale La Buttiga
– Domenica
Un concerto imperdibile sulla “terrazza della Val Nure” a 1.300 metri sul livello del mare. Cecilia già ospite sul palco di Bleech Festival la sera di domenica 4 agosto, si esibirà per un live speciale dedicato a tutti gli appassionati di trekking e passeggiate in alta quota. 50 posti esauriti in 3 giorni.

PROGRAMMA
4:15: ritrovo e partenza in pullman da Villa Barattieri – Albarola di Vigolzone
5:00: salita a piedi al Monte Osero (1 ora di cammino con un dislivello di circa 350 m)
Arrivati in cima colazione al sacco a cura di Superfood healthy restaurant e concerto
10:00: rientro previsto, sempre in pullman, a Villa Barattieri

MATERIALE OBBLIGATORIO: abbigliamento da montagna, scarponi, acqua, torcia
____________________________________________________

“VOGUE TALENTS” COMPIE 10 ANNI


“VOGUE TALENTS 10”: LA PIATTAFORMA CHE HA APERTO LA STRADA A UNA NUOVA GENERAZIONE DI CREATIVI COMPIE 10 ANNI E LI FESTEGGIA CON NUOVI PROGETTI E UNA GRANDE MOSTRA


Milano, 18 Luglio 2019 – Vogue Talents, il celebre progetto di fashion talent scouting di Vogue Italia, compie 10 anni e li festeggia con “Vogue Talents 10”, una serie di iniziative dedicate alla promozione della creatività nella moda.

Nato nel 2009 come tabloid allegato di Vogue Italia, nel 2010 diventa anche digitale grazie al suo arrivo su vogue.it. Oggi Vogue Talents è un brand attraverso il quale Condé Nast Italia supporta la nuova generazione di designer, una solida piattaforma multimediale che si è imposta quale punto di riferimento per i creativi e i talent scout di tutto il mondo.

Questo risultato è il frutto di una ricerca costante che ha permesso di scoprire una nuova generazione di creativi in territori inesplorati. Nel corso della sua evoluzione, Vogue Talents si è infatti dimostrato capace di rappresentare le tendenze estetiche e sociali che hanno definito gli ultimi 10 anni di moda internazionale: la sostenibilità in tutte le sue forme, il ritorno dell’artigianalità e dei mestieri dimenticati, il nuovo etnico che tocca l’antropologico, le varianti di bellezza inclusiva, la fluidità di genere, l’apertura a tutte le età e generazioni, il nuovo femminismo social.

“Il talento è indispensabile, eppure non basta”, afferma Emanuele Farneti, direttore di Vogue Italia. “Un’idea deve nascere nel momento giusto, ma soprattutto deve essere tradotta in pratica con coraggio, lavoro, dedizione, determinazione e costanza. Da molto prima che lo scouting diventasse di moda, e che proliferassero premi e concorsi in giro per il mondo, Vogue Italia fa della ricerca di talenti – nella moda, nella fotografia, oggi anche nella scrittura – uno dei suoi elementi fondanti. Il nostro lavoro è offrire loro un’opportunità. Una felice tempistica e molto lavoro ne decreteranno un domani il successo”.

Anima e mente di Vogue Talents è Sara Sozzani Maino, Head of Vogue Talents e Vicedirettore Progetti Speciali Moda di Vogue Italia. In questi primi 10 anni di Vogue Talents, Sara e il suo staff hanno scovato talenti sul web, sui social network, nelle scuole di moda e nelle fashion week più innovative al mondo, viaggiando incessantemente alla scoperta della creatività più pura e autentica in Europa e in America, ma anche in Africa, India, Estremo e Medio Oriente.

“Vogue Talents è nato per supportare la nuova generazione di creativi in un momento in cui pochi credevano nel talento”, sostiene Sara Sozzani Maino. “Non ha confini né barriere, cerca in tutto il mondo perché il talento è ovunque! Da oggi la nostra mission è di essere responsabili e dare esempio che il mondo deve cambiare.”

La visione unica di Franca Sozzani ha dato forma e fondamento a Vogue Talents fin dalle sue origini, quando si proponeva come una preziosa fanzine per appassionati di innovazione estetica. Dopo 10 anni, Vogue Talents rappresenta un solido punto di riferimento internazionale per la moda emergente in tutte le sue forme, una vera e propria piattaforma che facilita l’incontro tra il talento e il mondo del lavoro.

Il costante dialogo tra editoria tradizionale e digitale, carta stampata e social media, eventi e concorsi, visione creativa e imprenditoria, ha originato negli anni innumerevoli collaborazioni tra designer e brand (della moda e non solo), un Talents Lab che rappresenta la naturale conseguenza di un continuo lavoro di ricerca e scouting.

È lunghissima la lista dei brand selezionati da Vogue Talents che hanno avuto successo nella moda. Tra loro ricordiamo J.W. Anderson, Aquazzura, Giannico, Paula Cademartori, Arthur Arbesser, Simone Rocha, Bethany Williams e Sara Battaglia. Se allora erano sconosciuti e pieni di sogni da realizzare, negli anni sono diventati professionisti capaci di ispirare i talenti del futuro.

Ritroveremo alcuni di loro in una serie di video esclusivi pubblicati ogni settimana sull’account Instagram di Vogue Talents (@saramaino_vt) e sui canali social di Vogue Italia. Indossando la T-shirt creata ad hoc dall’illustratore Andrea Tarella, sveleranno il ruolo che Vogue Talents ha avuto nell’indirizzare il loro percorso.

Ogni mese su Vogue Italia viene raccontata la storia di successo di un brand scoperto da Vogue Talents. E a partire da settembre, il canale Talents di vogue.it lancerà “Upload Your Show”, iniziativa grazie alla quale i designer potranno caricare il proprio look book o sfilata, che verrà successivamente selezionata dalla redazione per la pubblicazione.

Il successo della dimensione social della piattaforma è un’ulteriore prova del suo appeal tra le giovani generazioni. Infatti, l’account Instagram ufficiale @saramaino_vt conta oltre 89 mila follower e insieme ai canali social di Vogue Italia raggiunge una social fanbase complessiva di 6,6 milioni di utenti.

Nel mese di settembre, durante la Settimana della Moda di Milano, il percorso decennale di Vogue Talents culminerà con l’apertura al pubblico di una grande mostra. Dal 20 al 21 settembre, le splendide sale di Palazzo Cusani a Brera ospiteranno le creazioni di 70 designer che hanno fatto la storia del progetto. Sarà questa l’occasione per rivivere 10 anni di moda e creatività, ma soprattutto il momento ideale per iniziare a immaginare la moda del futuro.

I producers Takagi & Ketra insieme a Giusy Ferreri si uniscono ai festeggiamenti globali per il Prime Day di Amazon alla Prime Day Beach

I producers Takagi & Ketra insieme a Giusy Ferreri si uniscono ai festeggiamenti globali per il Prime Day di Amazon alla Prime Day Beach, la spiaggia che non ti aspetti

Le star italiane si esibiranno in un imperdibile live show per celebrare il Prime Day di Amazon più grande si sempre. Il dj-set di Jude & Frank concluderà la notte dei festeggiamenti per i clienti Prime

Amazon.it annuncia che il 13 luglio, i clienti Prime in Italia avranno la possibilità di assistere ad uno show imperdibile di Takagi & Ketra, i due produttori multiplatino che puntano tutto sul ritmo africano, insieme a Giusy Ferreri, l’indiscussa queen delle estati italiane che, dopo Amore e Capoeira, consolida la magica collaborazione con il duo grazie a Jambo, la hit Afro Beat che sta facendo ballare gli italiani da molte settimane. Il 13 luglio, Takagi & Ketra, insieme a Giusy Ferreri, regaleranno una performance imperdibile alla Prime Day Beach, in un live show presentato da Amazon Music. Chiuderà la serata il dj-set di Jude & Frank, duo di musica house italiano, affermato nel mondo dell’house music internazionale. La Prime Day Beach si svolgerà al Papeete Beach di Milano Marittima e darà il via alle celebrazioni in Italia in occasione del Prime Day, due giorni di festa con offerte non-stop per i clienti Prime.


COME VINCERE 2 PASS GRATUITI 

Il concorso per vincere due pass gratuiti è aperto fino alle 23:59 di domenica 7 luglio, ed è riservato ai clienti Prime. Per avere la possibilità di assistere al live di Takagi & Ketra con Giusy Ferreri alla Prime Day Beach, i clienti possono visitare amazon.it/primedaybeach dove sono disponibili maggiori informazioni.

Oltre a questo imperdibile evento presentato da Amazon Music, Amazon.it invita tutti all’evento Prime Day Beach al Papeete Beach di Milano Marittima. Sotto il sole dell’ iconica Riviera Romagnola, Amazon realizzerà una spiaggia unica nel suo genere, in una delle spiagge più famose di tutta la riviera. Il 13 luglio, dalle 10:00 alle 19:30, tutti sono invitati nell’area del Prime Day Beach per scoprire i vantaggi di Amazon Prime attraverso coinvolgenti scenografie e partecipare ad alcune divertenti esperienze offerte da Baldiflex, Braun, Coca-Cola, Fuze Tea, Gillette, Gillette Venus, Instax e Oral-B.


amazon

Prime Day Beach in Italia si unisce alle celebrazioni globali per il Prime Day, tra cui il concerto di Prime Day presentato da Amazon Music dove si esibiranno Taylor Swift, Dua Lipa, SZA e Becky G. Il concerto di Prime Day si terrà il 10 luglio in live streaming su Prime Video in più di 200 paesi e disponibile, il giorno dopo on-demand, per un periodo limitato. Altri festeggiamenti di Prime Day si terranno a Londra, Parigi e Monaco e saranno tutti presentati da Amazon Music.

Il Prime Day comincerà alle 00:00 di lunedì 15 luglio e – per la prima volta – durerà 48 ore, offrendo (fino alla mezzanotte del 16 luglio) agli iscritti a Prime due giorni interi con le migliori opportunità di shopping, risparmio e intrattenimento. Gli iscritti a Prime potranno beneficiare di oltre un milione di offerte a livello globale durante questa nuova edizione di Prime Day, con sconti ancora maggiori, offerte a tempo limitato, possibilità di intrattenimento inedite e lanci esclusivi.

Le offerte iniziano ora

Ogni giorno fino al Prime Day i clienti scopriranno tantissime offerte esclusive e promozioni. È possibile iscriversi a Prime e utilizzarso gratis per 30 giorni su amazon.it/primeday. Tra le offerte disponibili già oggi:

Amazon Music – i clienti Prime che non hanno ancora provato Amazon Music Unlimited, possono accedere ad un’offerta speciale e ottenere quattro mesi di streaming a € 0.99 e avere accesso ad oltre 50 milioni di canzoni, senza pubblicità.

Kindle Unlimited – I clienti Prime che sono iscritti a Kindle Unlimited possono ottenere i loro primi tre mesi gratuiti di letture illimitate al momento della registrazione.

find. di Amazon: Risparmia fino al 40% sulla collezione estiva per uomo e donna di Amazon find. e il 30% sull’intera collezione beauty.

Risparmia fino al 30% sui prodotti di uso quotidiano di Amazon, inclusi i prodotti alimentari, il pet food e la nutrizione legata allo sport

Risparmia fino al 20% sui prodotti Amazon Basics, sui prodotti di uso quotidiano e i prodotti da viaggio

Il Prime Day è molto più di semplici offerte e Amazon ha collaborato con marchi da tutto il mondo per offrire prodotti nuovi o edizioni speciali esclusivamente ai clienti Prime durante questo Prime Day. Tra le Novità Prime Day, edizioni limitate e collezioni mai viste prima disponibili in esclusiva per i clienti Prime su Amazon per un limitato periodo di tempo. Le novità disponibili già da oggi includono: Tastiera digitale portatile Alexa con supporto per musica, Trolley con motivo geometrico AmazonBasics, Sedia da pranzo Crow di Movian, Cuffie Wireless Jabra Elite con Alexa integrata

I migliori modi di acquistare durante il Prime Day

I clienti possono ottenere il massimo dal Prime Day:

Tieni sotto controllo l’offerta – L’app di Amazon permette di controllare le offerte in ogni paese. Questa è il modo più semplice per vedere in anteprima, tracciare e acquistare per un tempo limitato le offerte in evidenza mentre si è a casa o per la strada grazie agli avvisi disponibili sull’app Amazon.

Lo Shopping con Alexa – Alexa rende facile trovare le migliori offerte per il Prime Day. È sufficiente chiedere “Alexa quali sono le offerte per il Prime Day?”

Esplora le offerte sulla base degli interessi più diffusi – Trova le offerte organizzate sulla base dei prodotti più acquistati per interesse. Dall’intrattenimento alla casa e alla Smart Home, dai prodotti per bambini ai Video Games e molto di più.

Cerca offerte – i clienti potranno cercare le offerte del Prime Day nella casella di ricerca nel sito.

ASA porta la collezione AIDS Memorial Quilts online su Google Arts & Culture

ASA porta la collezione AIDS Memorial Quilts online su Google Arts & Culture

Il 27 giugno 2019, dalle ore 21.30, una video installazione aperta alla città di Milano
racconta il progetto le Coperte dei Nomi.

ASA Milano, Associazione solidarietà AIDS annuncia che la collezione delle AIDS Memorial Quilts, un enorme patchwork di coperte disegnate e ricamate da amici o parenti di vittime dell’AIDS, sarà disponibile a tutti online sulla piattaforma Google Arts & Culture, a partire dal giorno 27 giugno 2019. L’annuncio è stato fatto in occasione dell’evento NAMES Project AIDS Memorial Quilts organizzato da Google e ASA.

Area4

La collezione italiana di AIDS Memorial Quilts, considerata la più grande opera artistica collettiva al mondo, è stata in parte digitalizzata grazie alle tecnologie messe a disposizione dal team di Google Arts & Culture. Per celebrare le opere, il 27 giugno a partire dalle 21.30, le scansioni digitali delle coperte – realizzate con l’esclusiva tecnologia Art Camera – saranno proiettate sulla parete del palazzo di via De Castillia 7, a Milano. Gli spettatori saranno parte integrante dello show per diffondere il messaggio di non abbassare la guardia della prevenzione e per abbattere lo stigma verso le persone sieropositive.


Area27

Area9

Per noi di ASA, queste coperte rappresentano la memoria, il ricordo delle persone che ci hanno lasciato a causa dell’hiv. Vogliamo che si continui a ricordare la lotta e la sofferenza di tanti nostri amici che non ci sono più. Vogliamo ricordare che oggi hiv si può tenere sotto controllo, proteggendosi (sesso sicuro, PrEP), facendo il test, prendendo correttamente la terapia. Oggi le persone con hiv in terapia con viremia azzerata possono vivere come e quanto le altre e, soprattutto, non possono trasmettere l’infezione” ha commentato Massimo Cernuschi, Presidente di ASA.

Area6

La direzione artistica del progetto è stata affidata ad Andrew Quinn, noto videomaker australiano, che ha ideato uno spettacolare ed emozionante show interattivo dal titolo “IN QUILT” Interactive Audio Visual Installation accompagnato da echi musicali evocativi, da illuminazione suggestiva e dall’esibizione live di The Winstons.
Prima delle proiezione, a partire dalle ore 19.00, rappresentanti di ASA e del team Diversity & Inclusion LGBTQ+ di Google presenteranno ufficialmente il progetto con un talk & cocktail di benvenuto (l’evento è gratuito e a numero chiuso, fino a esaurimento posti – registrarsi al link https://events.withgoogle.com/names-project). La proiezione dell’opera di Andrew Quinn sarà aperta a tutta la cittadinanza a partire dalle 21.30 perché le Coperte dei Nomi, che ASA raccoglie e custodisce dal 1987, sono ormai diventate un patrimonio culturale universale.

Area16

 

Programma evento 27 giugno 2019
Ore 19.00 talk & cocktail (previa registrazione per limitato spazio)
Dalle ore 21.30 proiezione interattiva di Andrew Quinn – via De Castillia 7- Milano
L’evento si svolgerà con il patrocinio del Consolato Americano e del Comune di Milano

THIS IS NOT FASHION

THIS IS NOT FASHION
FASHION EDITORIAL




Serie fotografica che prende in esame il design inserito nel contesto moda. Quanto l’uno può influenzare l’altro settore, due mondi contigui, apparentemente diversi, ma che formano un’espressività omogenea e unica.
La moda si consolida come modello estetico, di stile. Il design è sinonimo di progettazione e funzionalità estetica. In entrambi i settori l’aspetto creativo è importantissimo e fondamentale, per questo li abbiamo sposati in immagini concettuali, anche loro al servizio dell’arte, quella fotografica.




Concept Photography & Styling: Miriam De Nicolo’
Model: Dasha L.
Agency: The Wolves Model, Milan
Make up/Hair: Oriana Curti
Assistant Photographer: Madamois
Location: Bertinotti Arredamenti, C.so Liberazione, Arona (NO)
www.bertinottishop.it

Salvatore Vignola
trench: Salvatore Vignola, specchio Cassina


HUI
gilet bianco in pvc:  HUI


completo: find disponibile su Amazon.it, camicia di lino a righe: Pomandère,  orecchini gold triangolo: own stylist, lampada cubo Davide Groppi


Angelo Frentzos
sx: gilet lungo bianco in pvc HUI, specchio Zanotta – dx: completo a quadri Angelos Frentzos, stivali pvc con punta arancione JF London, orecchino: Natalia Criado, sedie Mdf Italia


beauty
beauty


Angelo Frentzos
completo a quadri: Angelos Frentzos,  orecchino: Natalia Criado, sedie Mdf Italia


Salvatore Vignola
trench: Salvatore Vignola,  foglia oro Flos


Gavazzeni
completo: find disponibile su Amazon.it, camicia lino a righe: Pomandère, cintura in pelle: Gavazzeni, orecchini gold: own stylist


HUI
gilet lungo bianco in pvc: HUI,  lampada Davide Groppi, sedia Cassina – design Joe Ponti – dx: poltrona lc2 Cassina design LeCorbusier, Lamp de Marseille Cassina design LeCorbusier, stivaletto bordeaux Salar


chemisier verde acido: Pomandère, bicchiere Kartell


chemisier verde acido Pomandère, poltrona fucsia Womb di Knoll design Eero Saarinen – dx specchio Cassina Les Grands Trans-parents, omaggio a Man Ray


Angelo Frentzos
sx completo a quadri: Angelos Frentzos, orecchino Natalia Criado –  dx: giacca brown a quadri: Angelos Frentzos, bicchiere Fish design in silicone Gaetano Pesce, pezzi numerati


Huge Underground Business
sx lampada Toy Kartell –  dx: giacca pitonata Angelos Frentzos,  chemisier verde acido Pomandère, orecchini ambra vintage: own stylist, lampada ic di Flos


Natalia Criado
sx giacca Huge Underground Business –  dx giacca Angelos Frentzos, orecchino: Natalia Criado


Fabio Novembre
sx completo Angelos Frentzos, stivaletto pink: Fabio Rusconi, divano pack di Edra – dx poltrona Nemo di Driade design Fabio Novembre, chemisier Pomandère

Olivia Burton, il brand inglese per fashion addicted e amanti del vintage debutta in Italia

Olivia Burton, il brand inglese per fashion addicted e amanti del vintage, debutta in Italia

Grazie a Watch-Lab arriva sul mercato italiano inondandolo di fiori e romanticismo.
Arriva in Italia il brand di cui fashion addicted, romantiche sognatrici e vintage lovers di tutte le età non potranno più fare a meno. Arriva in Italia Olivia Burton.

Lanciato nel settembre del 2012, il marchio nasce da un’idea di Lesa Bennett e Jemma Fennings: due ragazze che, diventate amiche sui banchi del London College of Fashion, prima iniziano la carriera di fashion buyers e poi, complice la comune passione per il design e la voglia di creare qualcosa di personale, provano a realizzare un sogno. E ci riescono fondando un marchio di orologi a cui, con un pizzico di sentimentalismo, danno il nome di una cara zia.

Il successo è immediato – tanto che nel 2016 e nel 2017 viene premiato come migliore brand di orologi britannico – ma allo stesso tempo è inaspettato, come dichiarano loro stesse: “siamo nati da un sogno di due migliori amiche che hanno raggiunto grandi risultati contro ogni previsione”.
Una storia intrisa di vibrazioni positive e note romantiche che ritroviamo in tutte le collezioni del brand. Orologi dall’allure vintage, e con forti richiami alle tendenze fashion, in cui spesso sono protagonisti i fiori.


OliviaBurton_1

Il risultato è un catalogo davvero riccorinnovato ogni tre mesi e rivolto a clienti di ogni età, dalle millennials alle teenager, dalle mamme alle nonne – formato da orologi che uniscono artigianato e creatività. Protetti da vetro minerale ed equipaggiati con movimento giapponese Miyota al quarzo, gli orologi Olivia Burton sono infatti disegnati “in house” da un piccolo team guidato da Jemma Fennings e ogni illustrazione, fiore e pennellata è realizzata a mano.


OliviaBurton_2


A portare il marchio sul mercato italiano, inondandolo di fiori, colori pastello e dettagli romantici, è Watch-Lab, una giovane e dinamica realtà,̀ dal portfolio sempre più ricco, specializzata nell’importazione e nella distribuzione nel settore dell’orologeria di marchi innovativi e con forti potenziali di crescita.

Le collezioni

3D Bee celebra la natura e in particolare l’ape, simbolo del brand. Comprende modelli con la cassa di diverse forme e dimensioni: quadrata da 23 mm e rotonda da 30 e 38 mm; da 169 euro

3D Daisy porta con sé un’aria fresca di primavera. Ispirata alle campagne inglesi, ha una grande margherita in rilievo sul quadrante ed è disponibile sia con cinturino in pelle che con bracciale in acciaio; da 169 euro

Bejewelled Florals rivede e corregge il classico disegno floreale esaltandone il lato fashion. Ispirata ai trend delle passerelle, la collezione comprende tre modelli, tra cui uno con quadrante glitter; 109 euro

Celestial richiama notti stellate e cieli scintillanti. Pensata per i sognatori e per chi si lascia affascinare dalla magia della notte, ha una cassa rotonda da 34 mm; da 138 euro

Enchanted Garden, ispirata agli animali e alla natura delle campagne inglesi, si distingue per i quadranti romantici e femminili ricchi di fiori e farfalle; da 109 euro



Lace Detail richiama uno dei tessuti più amati dagli stilisti e più visti sulle passerelle degli ultimi tempi: il pizzo. Una linea sofisticata e romantica a cui appartiene anche un modello vegan friendly: il Demi Nude Dial Vegan London Grey & Gold (OB16MV98), con cassa dorata e cinturino grigio; da 99 euro

Marble Florals è un incontro di opposti. La cassa da 30 o 38 mm abbraccia infatti un quadrante in cui si incontrano l’effetto del marmo e i dettagli floreali; da 99 euro

 

OliviaBurton_3

Pretty Blossom, con i suoi quadranti decorati con fiori, conigli, farfalle e api, è un tributo allo sbocciare della primavera; 109 euro



Rainbow Bee punta tutto sui dettagli. A dare carattere all’orologio, infatti, sono gli indici: tutti impreziositi da piccole pietre colorate tranne a ore 12, dove spicca il volo un’ape; da 169 euro

Semi Precious è ispirata all’amore e comprende modelli in cui il look elegante si sposa bene con una cassa abbastanza importante da 38 mm; da 189 euro

Signature Florals combina anemoni, peonie e farfalle su quadranti dal fondo bianco o nero; da 109 euro

Sunlight florals si distingue per i quadranti sunray dal design floreale. Un inno al sole e alla natura che vede protagonisti rose, anemoni e ortensie; da 99 euro

Watercolour Florals permette di indossare piccole opere d’arte. I quadranti, infatti, sono tutti realizzati a mano con tecniche acquerello e sfoggiano delicate pennellate dai colori pastello; da 119 euro

White Dial and White Dial Mesh è all’insegna del minimalismo. Elemento comune ai modelli, disponibili con cassa da 30, 34 e 38 mm, un pulito quadrante bianco; da 99 euro

Viaggio insolito in Bretagna: Rennes e dintorni

Viaggio insolito in Bretagna: Rennes e dintorni

La zona della Bretagna si trova nella parte nord-occidentale della Francia ed è una vera miniera di posti imperdibili. Abitata sin dal Paleolitico e Neolitico (come testimoniano i megaliti come quelli di Carnac), viene occupata dal popolo dei Celti, dai Romani e dalle popolazioni germaniche, per via della sua posizione strategica per il commercio.

Scopriamo quindi la Bretagna e, più in particolare, la zona di Rennes, con i suoi borghi da fiaba che non potranno che lasciarvi a bocca aperta. Per goderveli al meglio e immergervi completamente nell’atmosfera del luogo potrebbe essere una buona idea dare una rispolverata al vostro dizionario di francese usando risorse come Babbel, ad esempio, un sito molto utile in questi casi; chi mastica già il francese, invece, potrebbe provare a cimentarsi nel bretone, parlato soprattutto dai più anziani (ma non solo).

rennes
Rennes


Rennes, la città tra due fiumi

Capoluogo della Bretagna, Rennes ha origini molto antiche (la sua fondazione risale ai primi secoli a.C.) e si trova tra due fiumi, la Vilaine e l’Ille, suo affluente; non a caso, un tempo il suo nome era proprio Condate, che significa “confluenza”. Dopo gli anni difficili della Seconda guerra mondiale, durante i quali ha subito gravi danni dovuti a incendi e bombardamenti, oggi la città di Rennes è un contesto vivace e frizzante, anche per via dell’alto numero di universitari che vi risiede (una persona su tre è studente).

Di particolare interesse il suo centro storico, visitabile a piedi o in bicicletta, con più di 280 case a graticcio dalle facciate colorate uniche nel loro genere. Da visitare la chiesa di Notre Dame, risalente al XIV secolo, la chiesa gotica di Saint-Germain, la neoclassica cattedrale di Saint Pierre, la Piazza del Municipio, all’interno della quale si trova il Teatro dell’Opera, uno dei più piccoli di tutta la Francia, Parc du Thabor, perfetto per un pomeriggio all’insegna del relax e della natura, e il Museo delle Belle Arti, che ospita opere di artisti come Gauguin, Picasso, Rubens e Botticelli.

saint malo
Saint malo


Saint-Malo e le sue maree

A circa un’ora di distanza da Rennes c’è Saint-Malo, una delle città costiere più vive e dinamiche della Bretagna. Nota per la sua cintura di bastioni e per il suo litorale unico, caratteristico per via dal fenomeno delle maree (con dislivelli che arrivano anche a 10 metri di altezza), la città corsara prende il nome da Mac Low, monaco gallese arrivato nella penisola di Aleth con il fine di evangelizzare il paese.

Saint-Malo è davvero perfetta per una visita a inizio estate, quando il flusso dei turisti è ancora minimo. Da visitare assolutamente il quartiere in pietra all’interno delle mura di cinta (Intra Muros), per attendere poi la bassa marea e raggiungere a piedi il Fort National e il Fort du petit Bè, che si trovano sull’isola collegata alla costa. Come anticipato, i panorami offerti dai suoi bastioni sono davvero imperdibili. Infine, ritagliate un po’ di tempo da dedicare alla visita alla Cattedrale di Saint Vincent, costruita in stile romanico e gotico.

rochefort-en-terre
Rochefort-en-terre


L’atmosfera da fiaba di Rochefort-en-Terre

Questo piccolo borgo, completamente immerso nella natura ed è interamente percorribile a piedi, vi farà viaggiare indietro nel tempo con la sua atmosfera fiabesca. Dedicate un po’ di tempo alla visita del castello, fondato nel XII secolo, distrutto nel periodo della Rivoluzione e restaurato nel XX secolo, che oggi ospita festival ed eventi culturali e all’interno del quale è possibile visitare il Naïa Museum. Merita decisamente una visita anche la Chiesa di Nostra Signora della Tronchaye, costruita in stile romanico-gotico.

Cosa mangiare in Bretagna? Le specialità locali

Un viaggio non è un vero viaggio se non ci si immerge anche nella filosofia gastronomica del posto, ma cosa si mangia in Bretagna? La cucina bretone è davvero deliziosa: non fatevi scappare l’occasione di assaggiare le famose crêpes dolci e salate, il boudin (insaccato a base di carne bianca), il burro salato, i carciofi (conditi con la vinaigrette, condimento a base di olio, aceto e senape), le fragole, il far breton (dolce simile a un budino cotto al forno) e il sidro (bevanda leggermente alcolica derivata dalla fermentazione delle mele).

La nuova campagna social di Daniel Wellington

Sei personaggi provenienti da tutto il mondo e un inno ai momenti significativi della vita per la nuova campagna social #DWMOMENTS di Daniel Wellington

Il valore dei ricordi, la centralità di alcuni momenti capaci di cambiare la vita e la magia di un mondo senza confini. C’è tutto questo, ma non solo, nella nuova campagna social di Daniel Wellington.

Il brand svedese, conosciuto e apprezzato a livello internazionale per il suo stile minimal e lo charme senza tempo, ha infatti scelto sei personaggi influenti del tutto diversi tra loro, provenienti da contesti differenti e da varie parti del mondo, dalla Corea alla Francia passando per la Polonia, per parlare di un linguaggio e uno stile universali. Persone diverse, con bagagli culturali e sociali di ogni tipo, interpreti però di un messaggio comune: il valore del tempo, delle proprie esperienze e di tutti quegli attimi, quei ricordi, che rendono unica e indimenticabile la propria vita. Da qui il titolo della campagna: DW Moments e il relativo hashtag #dwmoments con cui Daniel Wellington invita i suoi followers a condividere su Instagram il proprio momento significativo.


DW_MOMENTS_BORA KIM
Bora Kim


DW_MOMENTS_ANTHONY COLETTE_001
Anthony Colette


DW_MOMENTS_ZULU MKHATHINI
Zulu Mkhathini


A farlo, nei video e nelle immagini della nuova campagna social, sono appunto sei personaggi:
l’influencer coreana Bora Kim, l’attore canadese Drew Ray Tanner, la modella polacca Karolina Pisarek, l’artista sudafricano Zulu Mkhathini, la fashion blogger e influencer svedese Janni Olsson Delér e il ballerino francese Anthony Colette.

Personalità diverse che oltre a essere interpreti della medesima idea sono unite anche dallo stile senza tempo degli accessori che indossano: gli orologi e i gioielli della collezione Classic di Daniel Wellington.


DW_MOMENTS_KAROLINA PISAREK
Karolina Pisarek


DW_MOMENTS_DREW RAT TANNER_BORA KIM
Drew Ray Tanner – Bora Kim


DW_MOMENTS_DREW RAY TANNER
Drew Ray Tanner


Tra questi, il modello Roselyn indossato da Anthony Colette che nella versione da 40 mm è adatto sia di giorno che di sera, il modello Petite 28 mm, dall’eccezionale vestibilità e le dimensioni ridotte e delicate, portato da Bora Kim insieme al Classic Cuff, il St Mawes scelto da Zulu Mkhathini che con la sottile cassa rotonda e il cinturino in pelle marrone chiaro rimanda alla classica eleganza di un tempo e il modello Sheffield con cinturino nero, pensato per una richiesta maschile più trasversale, e che nella campagna si vede al polso di Drew Ray Tanner.

Gli orologi e gli accessori Daniel Wellington sono sul mercato italiano grazie all’intraprendenza di Watch/Lab, giovane e dinamica società specializzata nell’importazione e nella distribuzione di marchi di ricerca nell’orologeria e sempre pronta a intercettare le nuove tendenze del settore.


DW_MOMENTS_JANNI OLSSON DELÉR
Janni Olsson Delér

La nuova campagna Marciano Los Angeles Primavera 2019

Marciano Los Angeles presenta la collezione e campagna promozionale per la primavera 2019
New York, NY – La campagna promozionale di Marciano Los Angeles per la primavera 2019 presenta la stella nascente Nadine Mirada, affiancata dalla modella Erin Cummins e dal modello Zac Taylor in una serie di immagini che porteranno l’osservatore a tuffarsi nell’intenso blu del mare.

Con la direzione artistica di Paul Marciano, cofondatore di GUESS?, Inc., e gli splendidi scatti del fotografo Derek Kettela, la campagna immortala i tre protagonisti in una serie di immagini che evocano l’intensa sensualità e lo spirito audace della collezione. Con le acque cristalline di Marina Del Rey a fare da sfondo, Erin Cummins, Nadine Mirada e Zac Taylor indossano i capi più in voga della stagione, messi in risalto dai colori vivaci della linea primaverile.

Sono fiero di presentare uno dei nuovi volti di GUESS e Marciano, la modella Nadine Mirada,” ha affermato Paul Marciano. “Dopo essere stata a lungo rifiutata dall’industria della moda per via delle sue curve generose, Nadine ha deciso di dare vita a un movimento di inclusione e sostegno verso tutti i corpi femminili. La sua storia è la prova che l’accettazione di sé è il primo passo per ottenere grandi soddisfazioni, ed è proprio questo il significato della nostra nuova campagna.

L’offerta femminile della stagione è dominata da maxi-abiti lunghi fino ai piedi e abiti da cocktail sopra il ginocchio, con stampe floreali ipersature in toni corallo che si fondono con l’intera gamma dei blu e gli azzurri. I miniabiti con paillette e dettagli di stampe animalier donano un tocco di lusso ai nuovi modelli, mentre i pantaloni palazzo in un bianco immacolato e raffinato aggiungono una proposta più sofisticata alla collezione. Per lui, l’offerta punta sulla semplicità e la raffinatezza di blazer e pantaloni eleganti, che si arricchiscono di un tocco di colore grazie alle camicie button-down dal taglio lineare e netto, perfette per completare ogni look.

ALINE OLIVEIRA- La Maison romana sfila alla Milan Fashion Week con la collezione FW’19

ALINE OLIVEIRA

La Maison romana sfila alla Milan Fashion Week con la collezione FW’19

La maison romana Aline Oliveira Couture, scoperta da Fashion Curator, Veronica Sheynina, sbarca a Milano il 18 Febbraio, per l’indimenticabile evento dell’Opening della Milan Fashion Week. L’evento si svolgerà in una location moderna e polifunzionale sita in via Pastrengo 14 a Milano.

Il Brand. Per Aline Olivieira, stilista brasiliana naturalizzata romana, la moda è sempre stata un riferimento importante nella vita. Nata in una città nel Nordest del Brasile, da piccola Aline osservava, con ammirazione, le ricamatrici locali che facevano un lavoro scrupoloso, immaginando quei ricami applicati sugli abiti che lei stessa sognava di creare.

Ho sempre amato il modo in cui i colori, le forme, i tessuti, potevano risaltare la personalità e lo stile individuale di una persona” – dice la stilista.

IMG 2

La creatività, l’eleganza, la personalizzazione sono ora diventate le parole chiave della Maison Aline Oliveira, il brand che la stilista brasiliana ha fondato in Italia, realizzando così il suo sogno d’infanzia.

E’ in Italia che la mia passione per la moda si è esaltata, facendo nascere un mix tra le idee dell’indiscutibile eleganza del Made in Italy e la sensualità latino americana”, – racconta Aline.

IMG jpg

Le collezioni del brand Aline Oliveira sono realizzate tutte a mano in Italia. Oltre al ricamo e le applicazioni che rendono ogni capo unico ed esclusivo, la stilista presta tanta attenzione alla scelta dei tessuti, rigorosamente di alta qualità, avendo, come dice Aline, un debole per la seta “Credo che sia il tessuto nobile per eccellenza, un materiale intramontabile e chic. Farà sempre parte delle mie collezioni”.

Il brand è stato da subito apprezzato dalle donne più eleganti dei salotti romani. Aline Oliveira ha realizzato abiti per le giornaliste Silvia e Laura Squizzato che le conduttrici televisive hanno indossato in occasione degli eventi importanti della capitale.

IMG 1

La Collezione. FW 19/20. Una donna decisa, forte, sicura di sé e sexy. Questa la donna di Aline Oliveira Couture per la stagione AI 19/20.

Dedico questa collezione alle donne che, come me, portano avanti la famiglia, la casa, il lavoro, senza mai arrendersi. – dice Aline. – Noi donne siamo incredibili. Credo fermamente che le donne posseggano dei super poteri. Questa collezione e’ stata creata per valorizzarli”.

Per la stagione AI 19/20 Aline Oliveira ha collaborato con il fashion designer franco brasiliano LSSPARIS. “Abbiamo due stili completamente diversi, – racconta Aline, – io sono più classica, bonton, lui – eccentrico, moderno. Ha portato quel pizzico di che ha reso la collezione chic, sexy – ma sempre elegante”.

About

www.alineoliveira-roma.com
Instagram @alineoliveiracouture