PHOTO: CLAUDIA PASANISI STYLING: PATRIZIA LEUZZI ART DIRECTOR: ROBERTO DA POZZO MAKEUP & HAIR: FRANCESCA REZZOLA MODEL: MARGOT @ THE LAB MODELS
Camicia avorio & OTHER STORIES Culotte ROSAMOSARIO Collant CALZEDONIA Cintura SAINT LAURENT BY ANTHONY VACCARELLO Pumps di pelle e vernice JIMMY CHOO
Su queste sponde vive la meravigliosa opera di Leonardo Da Vinci presente nel Codice Windsor, il traghetto che collega Villa d’Adda ad Imbersago. Una magica invenzione che risponde al genio leonardesco e al rispetto per l’ambiente, perchè si muove senza l’uso del motore, sfruttando solo la corrente. E’ qui che immaginiamo l’affascinante donna di Leonardo tanto idolatrata, la Gioconda, sensuale, sfuggente, misteriosa.
Guanti di seta con piume EDOARDO GALLORINI Top stretch con maniche removibili ALESSANDRO VIGILANTE Gonna di nappa nera BCBG MAX AZRIA Collane oro e madreperla VINTAGE
Blazer cropped e gonna coordinata FEDERICA TOSI Orecchini con smalto nero e strass SAINT LAURENT BY ANTHONY VACCARELLO Culottes stretch ROSAMOSARIO Collant WOLFORD Collane oro e madreperla VINTAGE
Maglia di cachemire BCBG MAX AZRIA Culotte a costine VINTAGE MOSCHINO Collant CALZEDONIA Pumps di pelle e vernice JIMMY CHOO Cappello a disco PASQUALE BONFILIO Collane oro e madreperla VINTAGE
Giacca doppiopetto SPORTMAX Culotte ROSAMOSARIO Orecchini con smalto nero e strass SAINT LAURENT BY ANTHONY VACCARELLO Collant EMILIO CAVALLINI Pumps di pelle e vernice JIMMY CHOO
Mini abito in maglia BLUMARINE Collant WOLFORD
Abito stretch con ricami di cristalli all over e cintura di pelle PHILOSOPHY DI LORENZO SERAFINI Collant WOLFORD Pumps di pelle e vernice JIMMY CHOO
Abito corto con ruches, stivali di pelle overknees ALBERTA FERRETTI
L’inverno è alle porte e la pelle richiede attenzioni extra. Ai primi freddi, infatti, la barriera cutanea si impoverisce e questo favorisce la perdita d’acqua trans-epidermica. La cute registra così un alto tasso di disidratazione che si manifesta in secchezza diffusa, micro-rugosità e linee di espressione più marcate. Inoltre si aggiunge l’aria inquinata delle città: lo smog aumenta la produzione di radicali liberi al livello dell’epidermide, determinando una maggiore incidenza di stress ossidativo e di molecole infiammatorie. La pelle esposta agli agenti inquinanti è scarsamente ossigenata e mostra segni di sofferenza, come invecchiamento accelerato, arrossamenti, ruvidità.
Come rimediare all’effetto “carta vetrata”? «Serve l’applicazione regolare, due o più volte al giorno, sulle parti interessate di una crema ad azione restitutiva in grado di ridare alla cute i liquidi persi e di riparare la barriera cutanea danneggiata perché sia in grado di trattenere acqua» spiega il professor Antonino Di Pietro, dermatologo, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano e presidente fondatore Isplad. «Tra le molecole più performanti in questa direzione ci sono l’acido ialuronico, le vitamine B3 e B5, o pantenolo, la fospidina, la glucosamina, i fosfolipidi. Le vitamine A e E sono preziose per favorire il ricambio cellulare aiutando a ricostruire uno strato corneo più compatto e forte. Sono inoltre potenti antiossidanti in grado di arginare il processo di invecchiamento accelerato dall’esposizione ai raggi del sole, anche nella stagione fredda».
La presenza nella formula di sostanze lenitive e addolcenti come la calendula può essere utile per offrire massimo comfort alla cute. Questa pianta è infatti ricca di flavonoidi e mucillagini. I primi hanno un’azione riepitelizzante e rigenerante, stimolano il metabolismo cellulare a livello di epidermide e derma e l’attività vasoprotettiva sul microcircolo. Inoltre accelerano il rinnovamento epidermico stimolando la sintesi del collagene. Le mucillagini presenti negli estratti di calendula favoriscono l’idratazione cutanea. Uno studio dell’Università di Bahawalpur, in Pakistan, ha valutato gli effetti di una crema a base di questa pianta sulla pelle. Sono state preparate due creme (una base, senza estratto di calendula, e una con estratto al 3%). Entrambe sono state applicate sulle guance di 21 volontari per un periodo di otto settimane. Il risultato è stato che dove si è applicata la crema a base di calendula, si sono registrati miglioramenti molto significativi nell’idratazione, nell’elasticità e nella compattezza della pelle.
Un altro ingrediente vegetale amico della pelle in questa stagione è l’estratto di stella alpina. Uno studio del 2021 condotto dalla Sungkyunkwan University di Seul, nella Corea del Sud, ha rilevato con test in vitro che vanta una forte azione antiossidante in risposta all’irraggiamento con UV. È in grado infatti di contenere e ridurre il processo infiammatorio innescato dalle radiazioni. Lo stesso studio ha verificato gli effetti positivi dell’estratto di stella alpina rispetto a placebo sull’elasticità e la densità cutanea che si traducono in una riduzione delle rughe peri-orbitali.
I prodotti dermocosmetici della linea Vivocin distribuiti in Italia da CdlifePharma e in vendita in farmacia, sono la risposta perfetta alle esigenze della pelle di viso e corpo nella stagione fredda: la loro formula è restitutiva, lenitiva e addolcente grazie alla presenza di ingredienti, naturali per oltre il 90%, come il dexpantenolo, la calendula, la vitamina B5 e il fitoestratto di stella alpina.
Vivocin Repair Trattamento Intensivo Riparatore
Unguento intensivo riparatore a base di vitamina B5 ed estratto di fiori di calendula. Rigenera e rinforza la naturale barriera protettiva della pelle. Texture densa, grazie all’elevata componente lipidica. Ideale per lenire pelle irritata o danneggiata, nutrendo e riducendo le infiammazioni. Azione antiossidante e anti invecchiamento, grazie alla presenza dello squalene.
Vivocin Repair Crema Ultra Idratante
Crema ultra idratante che fornisce alla pelle un’idratazione continua e protegge dalle aggressioni esterne. L’estratto di stella alpina svolge un’azione antiossidante che rinforza la barriera cutanea. La sua efficacia antinfiammatoria riduce la comparsa di segni cutanei causati da batteri e inquinamento
Vivocin Repair Lozione Lenitiva Rinfrescante
Lozione di facile assorbimento, ripara, rigenera e lenisce la pelle irritata o infiammata. Grazie all’estratto di mentolo Questice® dona una sensazione di freschezza e sollievo.
Vivocin Repair Detergente Spray Delicato
Detergente delicato ad azione antinfiammatoria e idratante. Facile da usare grazie al suo comodo erogatore spray. Elimina le impurità e igienizza a fondo. Adatto anche a pelli sensibili e non necessita di risciacquo.
Il mercato della bellezza in Italia è stimato intorno ai 12,5 miliardi di Euro nel 2022 e per quanto riguarda la medicina estetica, l’Italia si posiziona al quinto posto nel mondo, con oltre 1 milione di persone che ogni anno si sottopongono a questo tipo di trattamenti, ma con un approccio diverso rispetto al passato. Finalmente ci troviamo in un momento storico in cui ognuno può essere libero e originale. Non si tratta più di nascondersi dietro un clichè di bellezza prestabilito, ma di potenziare la propria unicità. Un concetto di bellezza inclusiva, quindi, che punta molto sul desiderio di dare a tutte le persone la possibilità di vivere una vita libera, di auto-espressione, che reinventi le norme, promuova l’innovazione e alimenti l’immaginazione. Alla base c’è il sostenere l’inclusività, la diversità e l’uguaglianza, in modo che tutti nella nostra comunità globale possano esprimere il loro sé autentico, unico e diverso. Con questo approccio, Julius Clinic Aesthetics® si inserisce nella vita di chi vuole essere la miglior versione di se stesso. Inside-out. Dentro e fuori. Un alleato nel perseguire una personale idea di bello, che non deve necessariamente essere universalmente condivisa, ma vuole aiutare a sentirsi meglio nella propria pelle.
Il medico estetico ha quindi il delicato compito di mediare tra le aspettative del paziente e ciò che è effettivamente realizzabile con le tecniche a disposizione e – questo è fondamentale – senza imporre la propria idea e il proprio gusto come succedeva in passato.
Julius Clinic Aesthetics® – La filosofia Julius Clinic Aesthetics® nasce come nuova sezione esclusivamente dedicata alla cura della propria immagine all’interno della Julius Clinic®, storica struttura sanitaria presente a Milano fin dal 1983. “Ispirandoci a concept già presenti su piazze internazionali come Londra, Los Angeles e Sydney, abbiamo deciso di introdurre in città una nuova proposta di medicina estetica molto differente da quanto disponibile finora in Italia – incentrata unicamente sul concetto di anti-age – focalizzandoci sul miglioramento della propria immagine e del proprio benessere indipendentemente dalla fascia d’età, mediante una visione che esaudisca il desiderio di unicità di ogni individuo, che deve essere libero di esprimersi e sentirsi sé stesso, anche attraverso il proprio aspetto”, spiega la co-fondatrice Carola Di Giulio. “Il nostro obiettivo è quello di liberare dallo stigma chi decide di rivolgersi al medico estetico per migliorarsi”.
I valori “Il nostro motto è Beauty is where you find it. Durante il primo consulto il medico darà i propri suggerimenti nel rispetto dell’armonia e dell’equilibrio del volto, in particolare laddove il paziente non abbia le idee ben chiare, ma il nostro obiettivo ultimo è quello di trasformare i desideri del paziente in realtà, nel rispetto della pratica e dell’etica professionale”, dice il Dr. Guglielmo Cacitti. “Noi della Julius Clinic Aesthetics® privilegiamo un rapporto orizzontale con il paziente, che deve essere libero di esprimere se stesso, come in un’opera d’arte. No alla standardizzazione, no ai canoni di bellezza imposti: uniqueness è la parola chiave. Your body your rules. L’intero Team di Julius Clinic Aesthetics® condivide la stessa filosofia di rispetto della visione di ogni singolo individuo e ha l’obiettivo di lanciare un messaggio importante: non esiste uno stereotipo di bellezza”.
Il Face Design e la Beautification Durante il consulto iniziale verranno discussi i bisogni e i desideri del paziente. La prima visita di Face Design consiste in un esame approfondito e completo del volto, durante il quale il medico effettuerà uno screening artistico e consiglierà solo trattamenti che esaltino i lineamenti naturali. In seguito verrà offerto un piano di beautification taylor made, per migliorare l’aspetto del volto e ottimizzarne morfologia, equilibrio e simmetria, rendendolo così più armonioso. “Il nostro obiettivo è dare la possibilità a chiunque lo desideri di uscire dagli standard estetici: ogni paziente ha un programma studiato ad hoc che prevede l’impiego dei migliori prodotti disponibili sul mercato e di tecniche iniettive sempre all’avanguardia”, dice il Dr. Sergio Recca.
La location La clinica si trova nei pressi di Porta Venezia, in via Stoppani, uno dei quartieri più vivaci della città. “Per la Julius Clinic Aesthetics® ho ideato concept e design creando un ambiente glamour, bold e Instagram friendly con un gioco di luci al neon che racconta e rispecchia il nostro approccio alla medicina estetica e la nostra ricerca di unicità”, dice Carola Di Giulio.
Trattamenti Durante il consulto iniziale verranno discussi i bisogni e i desideri del paziente. La prima visita di Face Design consiste in un’esaminazione approfondita e completa del volto. Il Medico analizzerà artisticamente il tuo viso e ti consiglierà solo trattamenti nel rispetto dell’armonia con i tuoi lineamenti naturali, migliorandone l’equilibrio. Verrà quindi fornito un piano su misura.
Le aree di competenza della nostra Clinica includono:
• Dermal Fillers: idratare, rimpolpare e correggere le asimmetrie: il filler a base di Acido Ialuronico può essere utilizzato per ripristinare i volumi e idratare la pelle, oltre ad accentuare tratti del viso come labbra, zigomi e profilo mandibolare.
• Wrinkle Injections: dal Brow Lift al Face Slimming, dalle rughe d’espressione e segni del tempo, al Chin Crease: una realtà decisamente versatile. Le iniezioni di Tossina Botulinica tramite l’azione di muscle relaxant sono consigliate per la prevenzione della formazione delle rughe e per la loro correzione, ma anche per un rapido lifting del sopracciglio e contour del profilo mandibolare per un V-Shape look.
I trattamenti
• FACE DESIGN Consultation • Face Contouring Package con Filler di Acido Ialuronico • Profile Balancing Package con Filler di Acido Ialuronico • Non-Surgical Face Shaping con Filler di Acido Ialuronico e Tossina Botulinica • *NEW!* HArmonyCa™ Filler Ibrido Innovativo • Filler per riduzione occhiaie • Filler Labbra • Rinofiller • Filler Zigomi • Filler Mento • Filler Mandibola • Filler Tempie • Nefertiti Lift con Tossina Botulinica (Vistabex®) • Brow Lift con Tossina Botulinica (Vistabex®) • Wrinkle Injections con Tossina Botulinica (Vistabex®) • Chin Crease / Chinulite con Tossina Botulinica (Vistabex®) • Biorivitalizzazione Viso • PRX THERAPY® Biorivitalizzazione senza aghi
Il progetto di Riccardo Casiraghi e Stefano Paleari dedicato al food, lifestyle e travel festeggia questo importante traguardo nel segno di una grande crescita e innumerevoli collaborazioni.
Era il 2012 e due ragazzi milanesi, un graphic e un interior designer, con la passione per il cibo, i viaggi e l’arte decidono di condividere con gli altri tutti questi interessi, creando qualcosa di unico e inedito nel suo genere. Nasce così GNAMBOX, il progetto editoriale di Riccardo Casiraghi e Stefano Paleari, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni. Nel corso di questa decade, innumerevoli e prestigiose sono state le collaborazioni che GNAMBOX ha avviato con i più importanti brand del food e del lifestyle, oltre ad aver scritto libri, guide, ideato diversi format e lanciato uno store online.
Il blog di GNAMBOX nasce dieci anni fa con le prime ricette e i primi ospiti in cucina: Riccardo e Stefano iniziano a invitare personaggi creativi e “ispirazionali”, in format e contesti che permettono al duo di affermarsi velocemente e conquistare subito il pubblico. Il progetto attrae subito brand e testate nazionali come Grazia.it che gli affida una serie di contenuti food e arrivano i primi brand legati al mondo del food, del fashion e del lifestyle. Esattamente a due anni dal debutto, Stefano e Riccardo lanciano GNAMBOX CAFE: durante la design week allestiscono uno spazio all’interno di un cortile in centro, invitando a raccontarsi in un clima di convivialità, diversi personaggi come Maurizio Cattelan, Levante, Victoria Cabello, Tom Dixon e Rosita e Angela Missoni. Dopo due edizioni autoprodotte, GNAMBOX CAFE diventa un progetto sposato da IKEA e e nasce Welcome Home, una casa che rispecchia al 100% lo stile GNAMBOX aperta al pubblico, ospiti e amici.
Nel 2014, Riccardo e Stefano pubblicano per Mondadori il libro IN FOOD WE TRUST, un ricettario giovane e moderno con uno stile particolare e trendy; per poi scrivere WOW MILANO, una guida cartacea per celebrare Milano e tutti i suoi luoghi. Quest’ultimo progetto dà la possibilità di ampliare la parte travel e di scrivere guide su Los Angeles, Dubai, Tel Aviv, New York, Singapore. Nel 2019 nasce GNAMBOX HQ, il primo spazio fisico in cui Riccardo e Stefano svolgono le loro giornate, creando contenuti e proseguendo il lavoro di ricerca per trovare costantemente nuove idee e fonti di ispirazione. L’anno successivo inaugurano GNAMBOX STORE, una selezione di pezzi artigianali in vendita online.
Nel 2022 un lanciano FOOD CULTURE CLUB, l’ultima loro creazione, una newsletter solo su iscrizione con contenuti esclusivi creati da GNAMBOX che coinvolgono ospiti speciali. “Questi 10 anni sono stati incredibili. Quando abbiamo iniziato non avremmo mai pensato quello che sarebbe potuto succedere. Non esistevano regole – nemmeno Instagram praticamente – e ci siamo inventati un lavoro – racconta Stefano Paleari – Abbiamo agito sempre e solo seguendo l’istinto e pubblicando quello che ci piaceva davvero, ci siamo accorti in un secondo momento che c’era un pubblico di follower pronti ad iniziare ad appassionarsi alle nostre ricette e ad entrare a far parte della nostra “social family”. Siamo cresciuti con loro e non vediamo l’ora di scoprire quale sarà il prossimo step della nostra storia (sempre insieme)”. “Se ripenso a questi ultimi 10 anni non posso che già provare emozione per quello che può e deve ancora succedere. Siamo felici di aver creato con le nostre mani GNAMBOX e siamo sicuri che il progetto abbia la possibilità di evolvere con noi senza seguire troppo le mode ma solo il nostro istinto – prosegue Riccardo Casiraghi – GNAMBOX è come un grande tavolo, pronto sempre ad accogliere nuove persone, idee, ricette e avventure. What’s next?”.
Dodici scatolette in edizione limitata di pastiglie miste dissetanti per accogliere il nuovo anno all’insegna dell’astrologia e della dolcezza.
Dicembre è il mese per antonomasia dedicato ai buoni propositi e alla scoperta delle previsioni astrologiche che promettono di influenzare l’andamento dei mesi a venire. Per accogliere a braccia aperte il 2023 torna l’appuntamento con gli astri firmato Leone che, per l’occasione, presenta la sua seconda limited edition “Zodiaco”, perfetta per interrogare le stelle e accompagnare – con un tocco di dolcezza e colore – i mesi che verranno. Protagonisti della collezione sono naturalmente i dodici segni zodiacali raffigurati sull’iconica scatoletta di pastiglie che raccontano con eleganza la fusione tra astrologia e mondo magico, che si declinano in colorazioni ispirate ai quattro elementi astrologici (acqua, aria, fuoco e terra) e in linea con le nuance pastello che caratterizzano il Brand, donando loro un tocco di elegante contemporaneità. Anche quest’anno continua la collaborazione con IED Torino (Istituto Europeo di Design), grazie alle illustrazioni dell’alumna Aurora Di Lillo, appassionata di arte e con una forte vocazione per il mondo creativo. Le illustrazioni che caratterizzano la collezione prendono ispirazione dal mondo magico e surreale dell’Art Nouveau e ricordano i rinomati motivi decorativi di William Morris – artista britannico dell’Ottocento considerato antesignano degli attuali designer. La collezione Zodiaco è composta da 12 scatolette da 30g ciascuna al gusto miste dissetanti. Disponibile nei migliori negozi in Italia e dal 5 dicembre su www.pastiglieleone.com
Il periodo più bello dell’anno si avvicina ed è ancora più forte la gioia di stare insieme. In occasione di questa stagione, Maison Boucheron cattura la magia delle feste attraverso la sua campagna di fine anno, “Boucheron Wonderland”, che riunisce i volti della Maison: Alexa Chung, Mila al Zahrani, Hannah Quinlivan, Youn-jung go e Rola.
“Boucheron Wonderland” è un invito a vivere la stagione delle feste con gli occhi e la gioia di un bambino. Questa campagna ci porta in un mondo immaginario dove le sorprese più incantevoli sono nascoste nei luoghi più improbabili.
Boucheron riunisce così le collezioni dei suoi Ambassador in un’unica campagna: “Boucheron Wonderland”!
ETRO presenta un’anteprima esclusiva della Collezione PE23 disegnata da Marco De Vincenzo.
Etro celebra la stagione delle feste con Step into the Holidays, un’anteprima esclusiva della Collezione PE23 di Marco De Vincenzo portata in passerella lo scorso settembre durante la Fashion Week di Milano. I modelli selezionati includono capi ready-to-wear, borse, scarpe, accessori e bijoux caratterizzati da due dei codici visivi più rappresentativi del brand: il motivo arnica e le righe colorate. Il progetto Step into the Holidays è accompagnato da una campagna ambientata in uno scenario notturno surreale e scintillante in cui le iconiche camicie Etro rinascono e si trasformano. Diventano capi a righe in tessuto camiceria, miniabiti, short e completi con bluse cropped e gonne midi, mentre i look arnica includono la giacca, il minidress, il top e il gilet in tessuto jacquard spalmato, con gonna e short coordinati e costume stampato.
Tra i nuovi accessori iconici, le shopping-bag Love Trotter con il ricamo 3D del Pegaso, la borsa gioiello porta-mela in metallo oro e gli zoccoli da Aladino con punta curva, profili di borchie e fondo platform in legno. La proposta è completata da cappellini, visiere, piccola pelletteria, cinture, collane chocker, fermagli e orecchini pendenti con frange e ricami.
L’anteprima Step into the Holidays sarà disponibile in esclusiva dal 28 novembre su NET-A- PORTER, etro.com e in una selezione di boutique Etro nel mondo.
BluRhapsody è il brand di pasta stampata in 3D.Prodotta in piccoli lotti impastati a mano con semole di qualità e acqua e poi stampati in 3D con una tecnologia esclusiva viene proposta sia in versione pasta fresca surgelata sia in versione finger food essiccata.
L’avete mai provato un “Pandorino di pasta di semola di grano duro”? BluRhapsody ha unito in un solo prodotto due icone di italianità: la pasta e il pandoro La creatività artigianale e l’innovazione tecnologica trovano nel “Pandorino di pasta di semola di grano duro BluRhapsody” l’espressione più alta. Un piccolo capolavoro di design e gusto, must have delle nostre tavole natalizie 2022. Stampato in 3D, dalla texture corposa, diviene un contenitore nonché un ingrediente per ricette sia salate sia dolci: basta cuocerlo in acqua salata oppure zuccherata e scegliere delle farciture in sintonia. Avvolgente e delizioso per il palato con tutta la dolcezza di un ripieno di mascarpone dolce, piccole meringhe e una spruzzata di zucchero a velo. Il “Pandorino di pasta di semola di grano duro” diviene gastronomico se farcito, ad esempio, con una morbida mousse di prosciutto cotto e guarnito con granella di pistacchio e semi di sesamo. “Pandorino di pasta di semola di grano duro BluRhapsody”, la tradizione da una nuova prospettiva.
L’albero di natale di pasta BluRhapsody decora e diletta Un piccolo abete 3D dalla spiccata indole conviviale. Un regalo perfetto per chi ha già tutto, per l’amica gourmet, per il fratello che non perde mai l’occasione di organizzare un aperitivo. Ibridazione architettata ad arte tra food, tecnologia e design, ha il fascino sorprendente dell’inaspettato. Da riempire secondo il proprio estro e le proprie capacità culinarie, è senza dubbio il finger food più azzeccato per i brindisi natalizi.
Gli Auguri BluRhapsody: cotto e parlato Un filo di pasta diviene la trama degli auguri più originali del Natale 2022. Una decorazione commestibile per mousse, creme e spume. Cotto e fritto diventa il garnish sfizioso di cocktail a base di pomodoro, come un Bloody Mary.
Prosegue la collaborazione beauty tra l’estro di Simone Guidarelli e CAMPOMARZIO70, storico retailer e distributore specializzato nella profumeria artistica di Roma, con la limited edition di Natale Simone Guidarelli x CAMPOMARZIO70: il diffusore per ambiente Wings of Waterprofumerà le case durante le feste con un’avvolgente fragranza firmata da Luca Maffei.
Sul flacone realizzato per l’occasione si stagliano le figure di uno dei pattern iconici di Simone Guidarelli della Safari Collection, Wings of Water, nella variante corallo. Si ispira al mondo del déco floreale, con gli aironi sospesi tra boccioli di fiori appena nati e colori di forte contrasto che quasi riportano ad antiche memorie orientali, accuratamente dipinti a mano da un artigiano italiano.
All’interno del diffusore un profumo che trasmette una sensazione morbida, avvolgente ed elegante, che accompagna con la sua luce e le sue sfaccettature colorate nei mesi più profondi dell’inverno, creando nuovi e forti ricordi. La fragranza si apre con la brillantezza del bergamotto unita alla cremosità del fiore d’arancio. Nel cuore, un’esplosione fiorita di gelsomino, ylang-ylang e tiglio donano delicatezza e luminosità al jus. Sul fondo, la vaniglia e il legno di sandalo conferiscono al mélange un aspetto latteo e zuccherino, abbracciati dal patchouli, nota di grande forza e carattere.
L’energia della natura imprigiona il fascino di una penetrante fragranza nel momento più speciale dell’anno: si celebra la condivisione, lo scambio di regali originali e sinceri, il legame con un profumo e le sensazioni di calore che scatena. La collaborazione tra Simone Guidarelli e CAMPOMARZIO70 unisce e incuriosisce i sensi, legando design e profumeria, per godersi le feste serenamente e in compagnia.
Il diffusore Wings of Water di Simone Guidarelli x CAMPOMARZIO70 è disponibile in esclusiva presso i punti vendita CAMPOMARZIO70 e sullo shop.
Tante le idee regalo da mettere sotto l’albero scegliendo tra creazioni sostenibili, proposte artigianali e preziosi monili
Milano,24 novembre 2022. HOMI Fashion&Jewels Exhibition la manifestazione dedicata all’accessorio moda, all’abbigliamento e al gioiello, si prepara al Natale con una selezione esclusiva di prodotti da mettere sotto l’albero. Una proposta in cui si ritrovano quei valori di unicità, sperimentazione e ricerca che da sempre accompagnano il panel delle aziende che saranno poi presenti in fieramilano (Rho) dal 17 al 20 Febbraio 2023.
Gioielli e bijoux, veri e propri contenitori di emozioni in formato sparkling, incantano senza moderazione all’insegna di quella creatività vivace e raffinata che li contraddistingue. Come quella artistica, ravvisabile tanto negli orecchini d’autore di Lebole che nelle preziose creazioni materiche di Palladino Jewels, accanto a quella più sostenibile, nata dalla produzione consapevole dei bracciali e delle collane di Moyo. Sono proiettati nel futuro metropolitano, invece, i gioielli perfetti h24 di Medusa Gioielli e l’avanguardia da indossare siglata Quinto Ego Jewels.
Scegliere il dna artigiano anche a Natale è un vezzo imprescindibile che passa dalla sapiente arte della filigrana veneziana che fa brillare le creazioni di Yvone Christa, alle certosine lavorazioni hand made e ricche di strass di La Griffe, dai piccoli capolavori di luminosità firmate Romeo Delauris, fino alle sofisticate ed inimitabili creazioni di Ayala Bar by AIBIJOUX che per le feste di fine anno propone gioielli scintillanti in edizioni limitate.
Il racconto di Natale, splendente di luce e artigianalità, è racchiuso anche negli accessori moda pensati per celebrare un momento indimenticabile all’insegna di un genio italico che sa di sapienza antica, di lavorazioni tramandate nel tempo e di sostenibilità. Creazioni sfacciatamente mediterranee, come le borse di Ammia capaci di tradurre esteticamente l’essenza della Sicilia; come le bag one piece di Rita Cordini, nate da tessuti esclusivi della tradizione territoriale; come le proposte di Mandulis in cui il cuoio si unisce a texture nobili per un risultato fortemente evocativo.
Upcycling è la parola chiave di un Natale in cui etica ed estetica sono il più bel decoro, amplificato negli accessori di Tilde&Flor ricavati da carta da parati dismessa. E ancora, non poteva mancare un approccio alla moda più personalizzato ravvisabile nei foulard gioiello di Ellebj, nei dettagli sartoriali delle collezioni “fiorite” di Martina Bavaro, negli abbracci ricchi di calore Made in Italy dei capispalla, delle sciarpe e dei berretti di Nima 1708 e nell’arcobaleno cromatico racchiuso nei guanti napoletani de L’artigiano del guanto.
Meraviglie da regalare e da regalarsi in un’anticipazione di quella che sarà la vivace edizione di HOMI Fashion&Jewels Exhibition, in programma a Fieramilano (Rho), dal 17 al 20 febbraio 2023, che si svolgerà in parziale contemporaneità – dal 19 al 22 febbraio – con MICAM Milano, Salone Internazionale della Calzatura, MIPEL Salone internazionale della pelletteria e dell’accessorio moda, TheOneMilano, Salone Internazionale dell’Outerwear e dell’Haute-à-porter.
Una collaborazione tra anime affini dal limitato impatto ambientale, che ha lo scopo di valorizzare le donne, nasce così la collezione di Teaology in collaborazione con I Was a Sari.
Cofanetti unici che racchiudono i bestseller per la cura del viso e corpo, con un’elevata percentuale di ingredienti di origine naturale, infuso di Tè biologico, estratti botanici e attivi preziosi, valorizzati dagli oggetti unici di I Was a Sari.
PER CHI AMA L’ACCESSORIO ESCLUSIVO I was a Sari ha creato per Teaology uno degli accessori più desiderati del momento: lo scrunchie a coda lunga, realizzato a mano con morbidi tessuti di sari riciclati e caratterizzato da meravigliosi motivi tradizionali. Questo scrunchie può essere utilizzato per legare i capelli, creare acconciature, annodare al polso, alla borsa o per mille altri usi.
PER CHI ADORA COLLEZIONARE I RICORDI Un prezioso cofanetto interamente realizzato a mano, senza plastica e riutilizzabile per custodire oggetti e ricordi speciali. Tutti i pezzi sono unici, non ne troverai mai uno uguale all’altro. Al loro interno sei combinazioni diverse di prodotti, per accontentare le amanti della skincare viso o corpo.
PER CHI SI PORTA UN PO’ DI BEAUTY SEMPRE CON SE’ Balsamo labbra e crema mani, gli alleati perfetti della stagione da tenere sempre in borsa. I duetti Teaology sono racchiusi in una deliziosa confezione impreziosita con gli originali motivi di I Was a Sari. Da appendere all’albero, da regalare e da regalarsi.