HAPPY SOCKS meets THE SIMPSONS Happiness Overload Special Collection!

Cosa succede quando un’iconica serie televisiva incontra il brand di calzini colorati per eccellenza? Happy Socks meets the Simpsons in una collezione in edizione speciale: Happiness Overload! Protagonisti: i componenti della famiglia americana più iconica del mondo, li ritroviamo su calzini per adulti e modelli coordinati per bambini.

Dal 1989, i Simpson, che portano sugli schermi televisivi la vita (non così tanto) normale di Springfield, sono una fonte inesauribile di umorismo, riferimenti alla cultura pop e argute riflessioni dolce-amare sulla realtà americana. collaborazione:”Siamo entusiasti di aver creato questa collezione super divertente e dai colori confetto con The Simpsons! Siamo grandi fan dello show ed è stato un bell’esercizio creativo mettere le mani sui personaggi e sulle scene più iconiche della serie per dipingerli con la tavolozza e le forme riconoscibili di Happy Socks. Il risultato è una collezione luminosa, acida e dolce, perfetta per la Spring(field)!”.

La collezione presenta otto nuovissimi modelli singoli e due confezioni regalo nelle taglie per adulti, oltre a cinque modelli singoli abbinati e un set regalo da 3 pezzi per bambini.

La Special Edition The Simpson’s Collection di Happy Socks viene lanciata il 21 febbraio 2023 ed èdisponibilesuBlakshop.com, Happysocks.com, nei negozi Happy Socks e presso rivenditori selezionati.

Bomber Jacket PAL ZILERI

La parte più casual della proposta outerwear della collezione Primavera – Estate 2023 di 
Pal Zileri si identifica con la versione più fresca dell’iconica bomber jacket.

Il bomber, pensato per un uomo contemporaneo, racchiude in sé un’estetica sportiva e uno spirito casual perfetto da abbinare ad ogni outfit.
Elegante, versatile e dall’allure effortless, la bomber jacket è proposta nelle versioni luxury con inserti in suede ed in tessuto tecnico o trapuntato.
Pal Zileri sceglie una palette colori classica con tocchi inediti come l’iconico verde laguna, l’azzurro, il rosso, e stampe come il gessato.

L’omaggio al mondo equestre di Husky

 Il brand di Alessandra e Saverio Moschillo racconta le sue origini con mano luxury e contemporanea, mixando un guardaroba Horse&Green alle atmosfere della Swinging London per l’A-I 2023/24 in scena a Milano moda donna. Sotto i riflettori la Riding Jacket, la Competition Jacket, gli short coat in lana mohair dai colori pop e i capi all-season ad alta performance 

Husky torna sotto i riflettori della Milano Fashion Week Women’s Collection per rendere omaggio alle sue origini legate al mondo equestre. Lo storico brand, oggi di proprietà di Alessandra e Saverio Moschillo, diventato famoso per la giacca da caccia trapuntata in nylon tanto amata dalla regina Elisabetta e dalla Royal Family per le passeggiate a cavallo, ha scelto di ripercorrere l’immaginario ispirato alla campagna inglese con mano luxury e contemporanea. Realizzando per l’autunno-inverno 2023/24 un guardaroba Horse&Green, fatto da capi outwear tipici da gare ippiche, perfetti da indossare in situazioni formali o più dinamiche, dalla città alle località più esclusive nel weekend.
Una proposta che porta in primo piano la ‘Riding Jacket’, in versione doppio petto, per un’eleganza unica nel tempo libero e  la ‘Competition Jacket’in panno cashmere abbinato ad inserti in nylon trapuntatosignature della maison HuskyPezzi all-season soft e caldissimi, dal fit confortevole e ad alta performance, che testimoniano la ricerca continua ad alta tecnologia dell’azienda. Il viaggio trasversale continua attraverso le atmosfere della Swinging London, che si leggono negli short coat in lana mohair dai colori pop e intensi, arancio fluo, giallo ocra e verde salvia. Accanto, anche una palette cammello, nera e blu intenso.
Il knitwear si evolve con colorate maglie cashmere e lana mohair, mentre la matericità gioca nelle lane bouclé o nei ricami floreali che sbocciano in 3D sul retro dei capi spalla, ispirati alla brughiera di Bodmin in Inghilterra, impreziositi da una pioggia di paillettes. A completare l’offerta l’over bomber con cappuccio con dettagli di pelliccia di lince, la giacca trapuntata extra leggera 80 grammigli short warm in lana rasata, i dress neri con dettagli traforati, fino ai capi tecnici per la parte più sportiva. 

Un’unione esclusiva di funzionalità ed estetica volta a celebrare la storia del brand, partendo dall’iconicità e dalla lunga tradizione di Husky per guardare al futuro.



BENTLEY MOTORS PROTAGONISTA ALLA MILANO FASHION WEEK CON I VOLTI RAPPRESENTATIVI DELLA MODA

BENTLEY MOTORS TORNA ALLA MILANO FASHION WEEK CON ALCUNI DEI MODELLI INTERPRETI DELLA SUA STRATEGIA BEYOND 100▪  Bentley Unifying Spur ripropone il suo messaggio di Diversity & Inclusion e colora le strade della settimana della moda milanese

▪  Flying Spur V8 Azure e Flying Spur W12 Mulliner definiscono l’ammiraglia di punta della B alata

▪  Il piacere di condividere con i protagonisti della moda italiana messaggi di visione futura

▪  Bentley si conferma protagonista nel mercato italiano

La Milano Fashion Week è alle porte e la città si tinge di nuovi colori che celebrano una nuova bellezza, impegnata a promuovere temi cardine come integrazione, uguaglianza, unicità e sostenibilità: messaggi che vedono Bentley Milano partecipe della importante kermesse meneghina, e portavoce della strategia Beyond 100 con i suoi prodotti che ne interpretano la visione innovativa e consapevole. La Unifying Spur torna ad animare le strade del quadrilatero della moda milanese con il suo importante messaggio di inclusione: un’opera d’arte a quattro ruote frutto del Bentley Design Team che veste i nove colori della bandiera Progress con le parole “Love is Love” che, attraverso un’unica linea ininterrotta, incrociano volti, figure danzanti e forme che incarnano il potere unificante dell’umanità, indipendentemente dalla razza, dal credo o dalla sessualità.Il messaggio dinamico della Unifying Spur sfilerà fra le vie della moda Milanese, con al volante i Bentley Boys che condurranno nelle frenetiche giornate della kermesse gli ospiti Bentley che avranno l’occasione di vivere attivamente l’esperienza a bordo di una Flying Spur, icona automobilistica di eleganza, stile, comfort e prestazioni.

Con le Unifying Spur, anche due versioni della gamma 2023, la Flying Spur V8 Azure e la Flying Spur W12 Mulliner.
La Flying Spur è l’auto che non ti aspetti, sia al volante che come passeggero. Potente, veloce ed agile, esprime con le sue linee ed i suoi dettagli la contemporaneità di un design automobilistico senza tempo, che combina gli elementi chiave del DNA Bentley sia che questa sia equipaggiata con un propulsore V8 o W12 o V6 Hybrid. Con Azure, Bentley definisce una versione che guarda al comfort e al benessere, con una specifica attenzione per i sedili anteriori: ben 22 posizioni e regolazioni per garantire il massimo comfort per i passeggeri di tutte le altezze e corporature, mentre la funzione di riscaldamento e ventilazione aiuta a mantenere la temperatura corporea ottimale durante tutto il viaggio. Il divano posteriore è provvisto di un tablet che permette agli ospiti di regolare le numerose funzioni individualmente ed un tetto panoramico. Altri dettagli come le griglie paraurti inferiori cromate lucide, esclusivi cerchi da 22″ a dieci razze, tocchi raffinati come il tappo del serbatoio Bentley “jewel” contraddistinguono la Azure.

Con la Flying Spur W12 da 6,0 litri Mulliner entriamo in un mondo dove tutto è possibile, ed in grado di rispondere ai desiderata dei clienti più esigenti di Bentley. La divisione su misura è celebre in tutto il mondo automobilistico per la realizzazione di alcune delle Bentley più iconiche mai create, come la 8 litri del 1930, la Mark VI del 1949, la R Type del 1953 ed oggi le celebrate Bacalar e Batur. La versione Mulliner, si contraddistingue nel design per i cerchi ruota Mulliner da 22 pollici, con copriruota autolivellanti, un’ importante griglia anteriore “Double Diamond” e una griglia inferiore cromata, abbinate a prese d’aria alari con marchio Mulliner e calotte degli specchietti retrovisori verniciate in argento satinato.

La presenza delle quattro vetture alla MFW con a bordo ospiti d’ eccezione che condividono con Bentley i valori di sostenibilità e inclusione e la grande passione per il lusso e la moda, conferma l’impegno di Bentley Milano, non solo da un punto di vista commerciale, ma anche sostanziale, grazie all’attività del Gruppo Fassina che rappresenta in Italia Bentley con le sue sedi di Milano e Padova.

I VOLTI BENTLEY PROTAGONISTI DI QUESTA MILANO FASHION WEEK

La passione per la moda, per l’arte e per il bello coltivata sin da giovanissima spinge Miriam De Nicolò a fondare e dirigere un progetto editoriale printed e digital (Snob non per tutti) che propone contenuti di approfondimento culturali. L’approccio al mondo del fashion dal tocco personale fresco e leggero si intreccia ad uno storytelling ricco di riferimenti e citazioni dedicato al mondo dell’arte, del cinema e del lusso. Non a caso Miriam si muoverà tra una sfilata ed un backstage della MFS a bordo di Bentley con cui condivide i temi etici e sostenibili, declinati anche attraverso collaborazioni artistiche valoriali, da raccontare al grande pubblico e agli addetti del settore moda.

Ottavio Missoni Jr, rappresenta la terza generazione della famiglia proprietaria di uno dei brand di moda e design più conosciuti ed amati al mondo. In azienda ricopre la carica di CSO (Chief Sustainability Officer), con la responsabilità di guidare la transizione del marchio verso un modello di business pienamente sostenibile.
Appassionato da sempre di motori, collezionista di modelli storici e impegnato corridore motociclistico, recentemente rientrato dal Raid Dakar, per il suo impegno sul fronte della sostenibilità si conferma ambassador ideale di Bentley durante la Milano Fashion Week.


Gabrielle Caunesil, vera icona dei social, nota modella ed imprenditrice parigina che da anni collabora con le più importanti maison internazionali della moda oltre a dirigere la sua azienda, La Semaine Paris, un brand realizzato ed indirizzato alle donne, è un interlocutore ideale della casa britannica con cui condivide i valori di attenzione al sociale e di inclusione. La policy aziendale è molto attenta alla produzione di capi che rispettino l’ambiente e Gabrielle si divide tra la sua attività nel settore moda ed il suo impegno di Ambassador Unicef Italia con l’iniziativa Next-Gen, portando avanti il progetto di percorso umanitario cui si dedica fin da adolescente.

Tutto è pronto per The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance

St. Moritz, 17 febbraio 2023 – È iniziato il conto alla rovescia per The I.C.E. St. Moritz. L’Engadina ha il piacere di ospitare l’emozionante appuntamento internazionale che venerdì 24 e sabato 25 febbraio riunirà le più splendide auto classiche nello scenario unico del lago ghiacciato di St. Moritz. Collezionisti, driver e appassionati, uniti dalla più pura passione automobilistica, sono attesi da tutto il mondo per due giorni all’insegna del glamour e della bellezza, circondati da un’atmosfera magica che solo questa località è in grado di offrire.

L’edizione di quest’anno rappresenta un format alternativo, che contrappone momenti statici e dinamici, consentendo ai partecipanti di guidare le proprie auto sulla pista innevata spesso utilizzata per partite di Polo e corse di cavalli. Anche il pubblico avrà l’occasione irripetibile di poter ammirare da vicino questi veri e propri capolavori su quattro ruote che hanno fatto la storia dell’automotive e che è raro vedere in altri contesti. Ciò non toglie che The I.C.E. si distingua tra gli altri eventi automobilistici internazionali ed è un’occasione che ben rappresenta la vocazione sportiva e l’eleganza proprie di St. Moritz, un mix che nel tempo l’ha resa una delle mete preferite del jet set mondiale.

Durante la prima giornata, venerdì 24 febbraio, il lago si trasformerà in un museo a cielo aperto, pensato per celebrare le auto come vere e proprie opere d’arte. Fin dalla mattina le automobili faranno il loro ingresso all’interno del villaggio di The I.C.E. per essere esaminate e valutate dalla giuria di esperti, che presterà attenzione alla narrativa, all’originalità, all’autenticità e alle condizioni delle vetture. I membri della giuria avranno l’occasione di interagire direttamente con i proprietari, così da conoscere i dettagli e le peculiarità di ogni singolo gioiello partecipante.

La giuria dell’edizione 2023 è composta da personalità di spicco ed esperti del settore:

  • Vanessa Marçais: cresciuta tra le più belle auto d’epoca, Vanessa ha ereditato il gusto squisito dei suoi antenati per l’eccellenza automobilistica. Ricopre il ruolo di curatrice e giudice di Concorsi all’interno di diverse commissioni internazionali.
  • Marco Makaus: ideatore e Patron di The I.C.E. St. Moritz, ha collaborato con numerosi eventi di auto classiche e d’epoca e Concorsi d’Eleganza.
  • Frédéric Brun: esperto di orologi, automobili e beni di lusso. Ha pubblicato diversi libri di letteratura, storia e del mondo automobilistico, in particolare di auto d’epoca, da collezione e sportive.
  • Klaus Busse: da sempre appassionato di motori, collezionista e designer professionista, è attualmente Head of Design di Maserati.
  • Massimo Delbò: automotive editor dal 1997, è il collaboratore italiano di Octane Magazine e di molte altre riviste di settore. Ha inoltre grande esperienza come giudice di Concorsi internazionali.
  • Michele Lupi: esperto di musica e design, ha lanciato e diretto Rolling Stone Italia e altri magazine molto influenti. Ora presta la sua creatività all’interno del gruppo Tod’s, inseguendo e creando tendenze.
  • J.P. Rathgen: CEO di Classic Driver e figura di spicco nel panorama delle auto d’epoca. Conduttore di talk show e giudice di concorsi di livello mondiale come vari Concorsi d’Eleganza.
  • Augustin Sabatié-Garat: figura di spicco nel panorama internazionale delle aste di alta gamma e grande appassionato di auto storiche. Partecipa regolarmente a raduni di auto d’epoca e gare su pista in tutta Europa.La fase più dinamica e spettacolare del Concorso si svolgerà Sabato 25 febbraio. Durante la mattinata e nelle prime ore del pomeriggio, le vetture, raggruppate per categorie di appartenenza, entreranno sulla pista del lago ghiacciato e, in assetto invernale, innescheranno affascinanti rettilinei. La giuria potrà così valutare l’alchimia tra i driver e le proprie auto in azione e giudicare anche lo stile e la dinamica di guida sulla superficie innevata.Al termine di questi giri spettacolari, si procederà poi con la cerimonia di premiazione, che assegnerà i prestigiosi riconoscimenti riservati a ciascuna delle 5 categorie che caratterizzano The I.C.E. quest’anno: Open Wheels, Barchettas on the lake, Le Mans 100, Concept Cars & One Offs, Queens on Wheels.The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance, il grande ed aspettatissimo evento automobilistico internazionale è pronto a dare il benvenuto agli appassionati di fashion e motori e di vivere un’esperienza incredibile.

Skincare e bodycare per una vera HOME SPA

Immaginate di essere avvolti da una nuvola profumata, di immergervi in un bagno caldo dopo una giornata frenetica, immaginate di concedervi una pausa, di abbandonare il mondo esterno solo per un momento di benessere. Oggi è possibile vivere delle emozioni uniche anche dentro le mura di casa, scegliendo i prodotti migliori per rendere il momento beauty una vera e propria esperienza di Home Spa!

Wellness Collection è la nuova linea di Equivalenza a base di oli essenziali, si compone di prodotti di benessere sensoriali e rilassanti, per vivere un’esperienza SPA a cui non potrai più rinunciare. Il nuovo rituale si divide in due linee: Balance, rilassante e purificante, e Magnetic, sensoriale e seducente. Balance crea un equilibrio tra il corpo e la mente. Grazie alla sua essenza a base di oli di Ylang Ylang e Bergamotto, dalle proprietà calmanti e rilassanti, regala una sensazione di benessere a tutto il corpo ed è perfetto per ritrovare un equilibrio sensoriale interiore. Magnetic crea un’esperienza sensoriale e seducente. Grazie alla sua essenza a base di oli essenziali di Sandalo e Patchouli, regala armonia e senso di calma ed è perfetto per risvegliare i sensi e rivitalizzare il corpo.

Cruccio estetico giovanile per eccellenza ma difficile da contrastare anche in età adulta, l’acne rappresenta un inestetismo tanto diffuso quanto odiato. Le imperfezioni della pelle possono avere un peso non indifferente per l’autostima, specialmente quelle che durano nel tempo e lasciano segni difficili da cancellare.

Il brand beauty SkinLabo, che garantisce cosmetici di alta qualità a prezzi accessibili e adatti a ogni tipo di esigenza, ha pensato a tre prodotti specifici per contrastare gli inestetismi della tanto temuta acne. Perché tutti meritano di sentirsi bene con se stessi e, soprattutto, nella propria pelle.

  • SHOT CONCENTRATO AHA + BHA
    Uno shot intensivo per il viso con effetto peeling: esfolia delicatamente la pelle e permette di liberare i pori ostruiti, migliorando visibilmente la luminosità e donando uniformità alla texture. Un uso quotidiano può favorire la riduzione di imperfezioni cutanee come brufoli e punti neri e gli inestetismi dovuti all’acne.
  • CREMA ATTIVA SEBOREGOLATRICE
    Una crema viso idratante ad azione regolatrice per normalizzare la produzione del sebo. Ottima anche come base per il make-up, questa crema permette di contrastare gli arrossamenti e rende la pelle perfettamente levigata.
  • GEL DETERGENTE DERMOPURIFICANTE
    Un vero trattamento detox, equilibrante e purificante, in grado di detergere la pelle in profondità e rimuovere le impurità e il sebo in eccesso. Libera i pori lasciando una piacevole sensazione di freschezza. Esfoliando la pelle, l’acido salicilico favorisce la desquamazione e facilita l’assorbimento di altri principi attivi, soprattutto agenti idratanti, emollienti e nutrienti, promuovendo il rinnovamento cellulare.

Dermolab aggiunge un pool di superfood ultra antiossidanti come mirtillolimonearanciathé matcha, acai e bacche di goji per arricchire la formula cosmetica dei prodotti mirati per la cura del corpo.

Ecco i 3 prodotti must per prendersi cura della pelle pensati dagli skin experts dei laboratori Deborah Milano:

– ESFOLIANTE CORPO – con estratto di acidi della frutta e zucchero di canna, fondamentale per stimolare il micro-circolo cutaneo e rinnovare il turn-over cellulare;

– MULTIUSO IDRATANTE – con thé matcha e per mantenere la pelle elastica e morbida; 

– RASSODANTE ANTI-ETÀ – con bacche di acai e goji utili per compattare, tonificare e ridefinire la silhouette.

La sinergia di questi prodotti regala una pelle liscia, luminosa e tonica grazie anche al contenuto di prebiotico naturale utile per rinforzare la naturale flora cutanea e proteggerla dalle aggressioni esterne.

Per festeggiare i 20 anni dal lancio dell’iconica e bestseller Pro-Collagen Marine Cream, ELEMIS lancia una profumata novità in aggiunta alla sua linea skincare: Pro-Collagen Rose Marine Cream. Questa performante crema giorno è decisamente innovativa ed è testata scientificamente, reinventata grazie al delicato aroma di rosa, e pensata specialmente per la pelle delicata.

La Pro-Collagen Rose Marine Cream è  formulata con la stessa skincare technology dell’originale Pro-Collagen Marine Cream, reinventata grazie ai benefici lenitivi della rosa inglese – adatta ad ogni tipo di pelle e perfetta per le pelli delicate. Questa formula anti-age ha una texture in gel che idrata la pelle senza lasciare residui oleosi. La nuova nota aromatica dona una esperienza sensoriale straordinaria al prodotto – perfetto per completare l’azione del Pro-Collagen Rose Cleasing Balm e del Rose Facial Oil.

Lo yuzu è considerato da sempre, il frutto della bellezza. Ma è soltanto adesso, che ne è diventato l’ingrediente chiave. Protagonista del 2022 e non soltanto nel settore beauty – Time Out lo ha nominato cibo di riferimento del 2022 per la cucina e la preparazione di bevande e cocktail – si annuncia come super food di spicco per il 2023. La sua presenza è evidente nei prodotti protagonisti della migliore skincare e nelle fragranze per la persona e per l’ambiente. Si tratta di un agrume orientale, originario della Cina, del Tibet e molto utilizzato in Giappone e Corea. La sua composizione – concentrata di polifenoli e Vitamina C – lo rende un ingrediente dalle straordinarie proprietà benefiche per la pelle. Antinfiammatorio, anti-età e anti-rughe e antibatterico. Inserito nelle creme e nei sieri per il viso, riesce, oltre che a trattare la pelle, a rilassare, per merito delle proprietà aromaterapiche. Consapevole delle proprietà benefiche di questo agrume, Erborian ne ha fatto il protagonista di una skincare routine perfetta per prendersi cura della propria pelle. 

Realizzata con erbe coreane note per i benefici per la cura della pelle, YUZA SORBET agisce come una seconda pelle: avvolge la pelle e la protegge dagli stress ambientali.

La sua formula ultra leggera contiene micro capsule con proprietà antiossidanti che aiutano a combattere i primi segni dell’invecchiamento correlati ai fattori ambientali. La pelle apparirà più luminosa e forte.
La maschera anti età YUZA VITAMIN MASK fa parte dei nostri prodotti per pelle spenta. È una carica nutritiva che rivitalizza visibilmente la pelle stanca (carnagione opaca e pelle disidratata). La formula di questo trattamento rassodante arricchita con vitamina E combina l’estratto del frutto di Yuzu e l’olio di Yuzu, noto per il suo alto contenuto di grassi, per aiutare a nutrire la pelle e ridurre visibilmente i segni della stanchezza: la pelle apparirà più raggiante.

In Erborian, crediamo tanto nei poteri dei nostri super ingredienti coreani tanto da renderli protagonisti indiscussi di questo siero: i loro estratti rappresentano l’80% della formula. Arricchito di vitamina C, nota per le sue proprietà antiossidanti, YUZA SUPER SERUM agisce come un velo per la tua pelle. Formulato in una texture ultraleggera simile al succo di Yuzu appena spremuto, questo siero nutre e protegge la pelle dalla secchezza mentre aiuta a proteggerla dalle aggressioni esterne. Obiettivo pelle rivitalizzata: sembra più forte, bella e radiosa! La formula contiene anche un prebiotico, il cui ruolo è quello di mantenere l’ecosistema cutaneo, per una pelle idratata.

Potente e radiosa, la bomba da bagno Dexter’s Dragon Egg di Lush donerà un raggio di luce dorata a ogni bagno. Un’esplosione iniziale di frizzanti schiume dorate ricopre la vasca con coriandoli di carta di riso, per poi fare spazio a focosi vortici arancioni prima che il cuore d’oro d’oro si riveli e inondi la vasca di luccicanti scintilli.
L’olio essenziale di limone e l’olio essenziale di bergamotto siciliano creano un profumo straordinariamente rinfrescante per il momento del bagno, oltre a risollevare l’umore e ad aggiungere note frizzanti.
L’essenza assoluta di gelsomino rende la fragranza più profonda con il suo tocco floreale e avvolge in un abbraccio confortante.
L’intero ricavato delle vendite di questo scintillante uovo dorato (meno l’Iva che va allo stato) verrà devoluto a Alice’s Arc per finanziare la ricerca senza sperimentazione animale sul tumore infantile radbosmiosarcoma. Per tutte le giovani vite che lottano per splendere.

NEW WORLD. NEW DESIGUAL.

Il mondo cambia e noi cambiamo con esso. All’insegna di questo statement, Desigual presenta la sua Collezione SS23.

Barcellona, febbraio 2023. Attualmente stiamo assistendo a un nuovo cambio di paradigma globale in cui si stanno modificando i sistemi di intrattenimento, il modo in cui ci relazioniamo gli uni con gli altri, le strutture familiari o semplicemente il nostro modo di vestire ed esprimerci attraverso l’abbigliamento. E in questa cornice contestuale, viene presentata la nuova campagna di Desigual: New World. New Desigual.

In connessione con lo spirito libero del brand e la sua nuova posizione di attore da tenere in considerazione nell’ecosistema della moda, la campagna è composta da una serie di immagini accompagnate da potenti messaggi che rappresentano e comunicano il cambio di paradigma che stiamo vivendo. In esse vediamo una collezione per questa Primavera/Estate dove continua la passione del brand per stampe e colori, con capi versatili da indossare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, modelli più contemporanei, materiali sostenibili e tessuti innovativi di alta qualità.

Nella collezione SS23, Desigual propone un nuovo modo di intendere l’eleganza dove i codici tradizionali vengono sostituiti da nuove proposte di moda basate su capi iconici dalla forte personalità. Ne sono un esempio i vestiti della nuova collezione che presentano forme rinnovate, colori vibranti e stampe che non lasceranno nessuno indifferente. Cos’è l’eleganza se non una questione di attitudine?

Piene di un’energia travolgente, le nostre modelle rappresentano un nuovo paradigma sociale attraverso l’espressione di sé stesse e l’empowerment, indossando capi di carattere senza paura di provare, giocare e sperimentare.

Un nuovo guardaroba composto da capi essenziali come i jeans loose fit d’ispirazione anni ‘90 con strappi e strass o le giacche trucker in una nuova gamma di tinte unite.

Diamo il benvenuto ai nuovi leader del futuro e speriamo in un nuovo punto di vista che sia d’ispirazione per tutti noi. Nella collezione SS23 possiamo trovare parti di sopra tra cui spiccano camicie oversize a quadri con stampe patch o lavaggi tie-dye.

Un nuovo modo di intendere e celebrare la diversità attraverso nuove strutture familiari in cui gli animali domestici diventano dei nuovi bambini. Insieme a loro, vediamo gli accessori della Nuova Collezione che si caratterizzano per le loro piccole forme e per la loro versatilità, poiché sono composti in maniera modulare per poter essere indossati in diversi modi.

Credit photos: Mario Sorrenti

SIMON CRACKER MILANO

…BUT NO Autunno-Inverno 23/24
‘Imparare a dire di no è imparare a essere liberi’, ‘Se non sei arrabbiato vuol dire che non stai
prestando attenzione’, ‘Se non è quello che dovrebbe essere, allora è quello che dovrebbe essere’, ‘La rabbia è un’energia’.
Queste sono i pensieri che ci hanno guidato nella creazione di questa collezione.
Il mondo versa in condizioni critiche, e la moda non può più permettersi di fare finta di niente. Questa volta siamo un po’ più arrabbiati, vogliamo che le parole si trasformino in fatti: siamo ragionevoli e pretendiamo l’impossibile. Siamo un brand indipendente e lo sforzo che facciamo è enorme, ma lo facciamo con entusiasmo e consapevolezza, circondati e supportati sempre da persone che credono in noi e condividono i nostri ideali.
Tutta la collezione è incentrata su una forte ideologia punk, nel senso originale del termine:
anticonformismo, definizione della propria identità unica e ‘non allineata’, fuga dalle uniformi e dal pensiero ortodosso, provocazione e presa in giro del sistema. Tutto ciò si traduce in abiti sartoriali incrostati di silicone che si crepa quando vengono indossati, cappotti creati con coperte fatte a mano, maglieria che nasce da scarti e prove di lavorazione, camicie bianche con colletti tagliati alla Peter Pan e colorati di vernice spray, frammenti di vecchi lampadari che diventano gocce di sangue.
Padrino di ‘…But no’ è Jamie Reid, artista, anarchico e Art Director dei Sex Pistols, che ci ha donato alcuni capi del suo brand Ragged Kingdom che sono stati trasformati nei pezzi che chiuderanno la sfilata.
La seconda collaborazione è con la designer di maglieria Gaia Segattini e il suo brand Knotwear.
Gaia, oltre a essere un’amica, è una delle eminenze grigie italiane dell’upcycling e del km. zero, da sempre fervente supporter di brand indipendenti e di moda anti-mainstream.
Anche in questa sfilata il nostro casting è fatto di amici di età, genere e fisicità diverse, che
completano i loro look con scarpe e accessori del loro abbigliamento quotidiano, per riaffermare con sempre più forza il nostro desiderio di autenticità, fino ad arrivare all’apertura della sfilata, dove un incidente di percorso è diventato parte del racconto.

ANGER IS AN ENERGY
BE REASONABLE DEMAND THE IMPOSSIBLE
THANK YOU DAME VIVIENNE WESTWOOD

A VERY SPECIAL THANK TO: CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA – GARAGE MARINA GUIDI – 88 SHOWROOM – MAXIMILIAN LINZ – ALL THE CRACKER CREW – JOHN MARCHANT – GAIA SEGATTINI – MARIA AMINTA DANIELE – LA SIGNORA BRUNA – SUSY FOSCHI – AURELIE WEBERR – ANDREA BOSCHETTI – TATE BATU – IRIS INDRIGO – MATTEO RUSSO

Festa della Donna: la “Watery Woman” firmata Malo Cashmere

Per la Festa della DonnaMalo pensa a una “Watery Woman”, con la proposta di maglie realizzate in una sofisticata nuance azzurro acquaUn colore simbolico: l’acqua è sinonimo di vita, di continuo mutamento. La donna come l’acqua ha la capacità di aggirare gli ostacoli che incontra, restando brillante. Acqua calma come un ruscello, acqua potente come un oceano. Malo pensa alla donna in azzurro “watery” per onorare le mille sfaccettature dell’universo femminile. 

Maglie realizzate dalle donne per le donne. In molte fasi della produzione di Malo, infatti, troviamo solo donne: esperte magliaie, ricamatrici, artigiane dei filati più pregiati. Inoltre, alcune fasi di lavorazione vengono affidate a cooperative di sole donne che lavorano esclusivamente per Malo, in particolare nel Sud Italia, al fine di promuovere il lavoro femminile e l’interazione dei territori italiani come grande esempio di sapienza artigianale Made in Italy. 

La proposta “Watery Woman” si compone di cardigan e maglie realizzate in super soft cashmere, un filato di cashmere contenente una minima percentuale di fibra poliammidica che serve a dare stabilità evitando torsioni. Essendo un filo a capo unico, la maglia pesa la metà rispetto a una maglia “comune” realizzata sulla stessa finezza, perché la fibra, estremamente leggera e dalla naturale elasticità, rende il capo, morbido, leggero, quasi impalpabile. Inoltre, queste maglie sono realizzate con la tintura in capo, un processo che consiste nel tingere il capo già confezionato, conferendo così un aspetto materico e una mano morbida. I capi sono arricchiti dalla tessitura effetto garza per un risultato di grande leggerezza, dalle finiture con lavorazione maglia rovesciata o links, caratterizzata da combinazioni di diritto e rovescio.

Le proposte “watery” in super soft cashmere fanno parte della collezione PE23 “L’Arte della Terra”. Una collezione che si ispira alla trasformazione e alla modellazione degli elementi, alla pazienza di chi lavora per creare bellezza. Suggestioni e paesaggi dalla culla dell’umanità, l’Africa, da dove ogni cosa ha avuto origine. Come un artigiano modella l’argilla per creare un raffinato vaso, le fibre dei materiali più preziosi sono lavorate dalle esperte maestranze per creare capi senza tempo. Le tradizioni degli intrecci Masai e i colori degli orizzonti sabbiosi della madre Africa prendono vita in capolavori artigiani che convivono con sostenibilità e stile eterno.

LA COLLEZIONE TOM FORD EYEWEAR CON LENTI FOTOCROMATICHE: LA FUNZIONALITÀ INCONTRA IL FASHION

TOM FORD propone una gamma di occhiali da sole dotati di lenti fotocromatiche che si adattano automaticamente alla luminosità dell’ambiente,a seconda delle condizioni di luce. La linea, con modelli per Lei e per Lui, reinterpreta i concetti vintage con un’allure contemporanea.

Le montature sono caratterizzate da linee ricercate e dettagli distintivi, quale l’iconico “T” logo, mentre le lenti sono declinate in un’ampia palette. 

Con la sua creatività ed attenzione ai dettagli, Mr. Ford apporta una grande sensibilità ai suoi occhiali, realizzati in materiali innovativi con l’impiego delle tecnologie più avanzate.

Un mix unico che garantisce una performance superiore, uno stile esclusivo e la classica attitudine provocatoria di Tom Ford.

FT1001
Pilot stilizzato dai profili spessi in acetato con lenti fotocromatiche dal feeling modernista.

FT1009
Morbido cat-eye dai profili spessi in acetato con lenti fotocromatiche che sprigiona il lato delicato del glamour.

A Romance Glamour Fashion Show organizzato da International Couture ha concluso le sfilate di ALTAROMA

“La moda unisce e favorisce l’incontro tra popoli e culture” ha esordito l’Assessore al Turismo, Sport & Moda Alessandro Onorato in apertura dell’evento organizzato da Maria Christina Rigano “A Romance Glamour Fashion Show” presentato da International Couture a Altaroma.

International Couture rappresenta un ponte tra Oriente e Occidente con l’obiettivo di costruire una piattaforma di visibilità per Couturier, designers e stilisti di nicchia. I paesi rappresentati in questa nona edizione, sono oltre all’Italia, la Polonia, l’Indonesia e il Suriname.

Il danzatore Alessandro Scavello, coreografia di Giovanni Scura, ha dato il via alle collezioni di A’BIDDIKKIA, BAROQCO JEWELRY, BLUE VALENTINE, KOVALOWE, ELEONORA CICCHETTI & LA MÉTAMORPHOSE. Lo styling delle modelle è stato curato da THE BEST CLUB by WELLA per l’Hair styling, direttore artistico Giovanni Salerno e per il Make-up dalla FACE PLACE ACADEMY by PABLO direttore artistico Pablo Gil Cagné. 

Aprono il Fashion Show, i colori delle Isole Eolie, con la collezione Jasmine del brand A’BIDDIKKIA della designer Giovanna Mandarano, capi realizzati in pura seta con delle stampe esclusive ideate dalla designer e ispirate alla sua Panarea. In seguito I capi couture della collezione Timeless di Valentina d’Angelo per il brand BLUE VALENTINE sono stati impreziositi da gioielli della collezione Paradoxe di BAROQCO, pezzi unici creati utilizzando colori sfavillanti di autentici CRYSTALS®, alcuni con pietre semipreziose e perle d’acqua dolce lavorati con argento e platino riciclati realizzati a mano da Eduardo & Imelda Liem provenienti dai Paesi Bassi, ma di origine Indonesiana. In terza uscita abbiamo la Polonia con il brand KOVALOWE che ha presentato la collezione DUO colma di colori intensi associati ad un nero profondo e arricchita da accessori e borse realizzati a mano dalle due sorelle Ewelina & Justyna. Si ritorna in Italia con la collezione Dreamers, creata dalla giovane stilista ELEONORA CICCHETTI che ha deciso di essere portavoce dell’inclusività dando valore ad ogni donna con una rivincita contro i pregiudizi che lei stessa ha dovuto affrontare.  E in chiusura ancora una volta la Polonia delineata dalla collezione Dame de la nuit del brand LA MÉTAMORPHOSE, capi a colori e in bianco e nero non poteva mancare lo smoking e le applicazioni 3D realizzate a mano in forme floreali.

Le collezioni sono abbinate alle calzature di FLEUR D’ORANGER e LIQUIDBEANS NEDERLAND BVha rallegrato il backstage di International Couture offrendo bevande a base di caffè gourmet con chicchi provenienti dal Suriname. Ringrazio l’ufficio Placement dell’UNINT e gli studenti che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento.

International Couture Event Manager & Press Office Maria Christina Rigano
Make-up FACE PLACE ACADEMY BY PABLO Art Director Pablo Gil Cagné 
Hair styling THE BEST CLUB BY WELLA Art Directors Giovanni Salerno, Antonello Lotito, Alessio Larghetti, Leo Libardi
Casting Manager Eleonora Eutizi
Show Production MAZZINI EVENTI
Backstage Coordinator Amanda Mazzini
Editorial Pietro Piacenti – Effetti Visivi Studio
PH. Pietro Piacenti & Augusto Frascatani
Dancer Alessandro Scavello – Coreography by Giovanni Scura
Organized by ISTITUTO CULTURALE ITALO-LIBANESE President Maurice Salamé Coordinator Anna Rita Sereno.

ABIDDIKKIA ha presentato Jasmine
La collezione intitolata Jasmine ispirata alle Isole Eolie, terra del brand e della stilista Giovanna Mandarano. Abiti scollati, gonne ampie, tuniche e caftani realizzati in pura seta con delle stampe esclusive ideate dalla designer in 3 grafiche diverse, la prima ispirata alla Natura di Panarea dove ritroviamo Cactus, agrumi e il fiore della Bouganville. La seconda ispirata al mare azzurro che circonda l’Isola con stelle marine, conchiglie e cavallucci marini. L’ultima grafica è ispirata alle Maioliche siciliane, dove ritroviamo anche il tipico carro. I colori tenui e accesi vanno dal blu al giallo passando per il verde, il rosa e il fuxia. Jasmine è una collezione che si potrà ammirare sulla catwalk di International Couture con uno styling estivo abbinato a occhiali da sole, orecchini e cinture. Un Total Look per la donna moderna che ama la libertà e la natura.

BAROQCO JEWELRY ha presenta Paradoxe abbinata ai capi Timeless di BLUE VALENTINE
Paradoxe è il nome della collezione presentata da BaroQco gioielli sulla catwalk di International Couture. I gioielli BaroQco ricordano un’epoca lussureggiante e l’intima arte rococò. Progettati dagli artigiani Eduardo & Imelda Liem provenienti dai Paesi Bassi che si dedicano a creare pezzi unici di alta moda. Ogni pezzo è realizzato a mano utilizzando colori sfavillanti di autentici CRYSTALS®, alcuni con pietre semipreziose e perle d’acqua dolce, lavorati con metalli in argento e in platino riciclati o placcati in oro senza nichel. I gioielli della collezione Paradoxe impreziosiscono i capi couture della collezione Timeless realizzati con tessuti classici per un richiamo ed un tributo al passato, la semplicità resta il punto focale di ogni creazione che esalta la naturale sensualità di ogni donna. Capi interamente realizzati a mano da Valentina d’Angelo per il brand Blue Valentine. 

 KOVALOWE ha presenta DUO
KOVALOWE è un marchio polacco creato da due sorelle, Ewelina e Justyna, che insieme formano il marchio KOVALOWE e presentano la collezione DUO abbinata a accessori  realizzati a mano dal loro brand. La collezione DUO è colma di colori intensi associati ad un nero profondo. L’obiettivo è quello di mostrare come le coppie si completano a vicenda, creando tra loro un legame forte e indissolubile. La collezione Duo rappresenta la storia delle due sorelle, così come un drappeggio fatto a mano con un tessuto di lana che ricorda gli anni della loro infanzia. Sulla catwalk di International Couture, le sorelle Kovalowe offrono una manifestazione di eleganza adatta a varie tipologie di femminilità e un’immagine innovativa di una donna in grado di realizzare il suo Sogno nel cassetto.

 ELEONORA CICCHETTI ha presentato Dreamers
“Eleonora Cicchetti Collection” nasce come un brand innovativo, che ha voglia di raccontare una storia, quella di tutte le donne che lottano ogni giorno per il proprio corpo contro i pregiudizi della società odierna. Il brand presenta a International Couture la collezione Dreamers con abiti che raccontano della moda Parigina, con tagli a fiore, ricami a mano, perline e piume, dai tessuti leggeri come lo Chiffon, il Tulle e la Seta, a quelli più morbidi come il Velluto. Ogni abito è un chiaro riferimento al periodo storico del romanticismo. Tratto distintivo del brand è la presenza di corpetti rigidi o morbidi. Il brand è stato realizzato da Eleonora Cicchetti, una giovane stilista che ha deciso di essere portavoce dell’inclusività dopo aver vissuto in prima persona il disagio di “non sentirsi abbastanza” per i canoni richiesti durante il suo lavoro da fotomodella; Eleonora Cicchetti ha permesso di dare voce e valore ad ogni donna ed una rivincita contro i pregiudizi che lei stessa ha dovuto affrontare. 

 LA MÉTAMORPHOSE ha presentato Dame de la nuit
Dame de la nuit, come disse una volta Vincent van Gogh: “Il mondo è un occhio gigante, che fissa le stelle. Quando si stanca, chiude le palpebre – proprio come sto facendo io ora – e lascia spazio ai sogni, per questo la notte è tanto più misteriosa del giorno”. La notte e la sua bellezza hanno ispirato la nuova collezione di La Métamorphose. La collezione Dame de la nuit,  presentata a International Couture, è composta da 12 capi, alcuni in bianco e nero, altri da cocktail con l’applicazione di fiori in organza fatti a mano, non poteva mancare lo smoking e completi in bianco e nero con motivi di perle cuciti a mano e le borsette realizzate con piume e pietre. Dai toni del grigio si passa al blu navy, al verde menta, alcuni capi sono completati da maniche di struzzo e applicazioni 3D realizzate a mano in forme floreali con colori oro e champagne che ricordano il sole nascente.